Come funziona la strategia cospirazionista di Kennedy Jr
La nomina di Robert F. Kennedy Jr. a un ruolo di rilievo nel Dipartimento della Salute durante l’amministrazione Trump rappresenta una possibile fonte di cambiamenti profondi e rischi sostanziali per…
Il “virus misterioso” era la malaria. Bastava aspettare prima di seminare panico
Alla fine, nella Repubblica democratica del Congo non era scoppi… Contenuto a pagamento – Accedi al sito per abbonarti
Longevity, verso una nuova frontiera. Un’indagine
Sveglia antelucana ore 4.30. Misurazione di massa carnosa, di massa grassa, misurazione della temperatura corporea. All’occasione una risonanza magnetica cui segue un frullato sicché la pillola vad… Contenuto a pagamento…
Giorgio Parisi: “Sulla ricerca servono più fondi, Meloni ascolti gli scienziati”
“La ricerca? Sui fondi siamo tornati indietro, Meloni ascolti le società scientifiche. L’intelligenza artificiale? Non è un pericolo ma serve regolarla e studiarla anche a livello europeo. … Contenuto a…
Il senso dell’obbligo per i vaccini
In tempi in cui una commissione parlamentare è insediata per valutare le scelte di politica sanitaria durante la pandemia dei governi precedenti, potrebbe risultare utile al lettore un’analisi di qualche…
La débâcle della biodinamica in vigna
Lo studio “Effect of biodynamic preparations 500 and 501 on vine and berry physiology, pedology and the soil microbiome“, condotto da Markus Rienth e colleghi, ha esaminato l’effetto miracoloso, o…
Irresponsabilità politica sui vaccini: quando il consenso vale più della verità
La farsa della commissione Covid, creata esclusivamente per motivazioni politiche e per creare l’ennesima “red flag” su cui scatenare discussioni mentre si nasconde l’incapacità di affrontare i problemi della sanità…
La guerra contro i mestoli da cucina e le moltiplicazioni sbagliate
Un recente studio scientifico pubblicato su Chemosphere ha scatenato un’ondata di panico che ha attraversato come un fulmine cucine e ristoranti negli Stati Uniti. La notizia sembrava chiara e terribile: i…
Un astrologo al ministero della Salute. La risposta della Lilt apre nuovi interrogativi
Finalmente. A seguito dell’iniziativa di molti esperti e sotto l’egida dell’associazione Luca Coscioni, nonché degli scienziati e delle scienziate che fanno parte del Patto Trasversale per la Scienza che non hanno…
L’astrologo alla conferenza stampa sul cancro e il silenzio di ministero della Salute e Lilt
Qualche giorno fa, chiedevo lumi circa la presenza di un astrologo a moderare l’ultima conferenza stampa della Lilt, lo scorso 5 dicembre a Roma presso una sala del ministero della…