Dell ha presentato due nuovi monitor 4K touch da 55 e 86 pollici (C5518QT e C8618QT). Le nuove soluzioni della linea “Interactive Touch Monitors” seguono un modello Full HD da 70 pollici, noto con la sigla C7017T.
Si tratta di prodotti destinati a settori specifici, dal mondo della scuola a quello del business, dove potrebbe essere necessario avere dei monitor di grandi dimensioni su cui più persone possono interagire simultaneamente. Le nuove proposte hanno infatti fino a 20 punti di contatto.
La tecnologia touch InGlass “permette un’esperienza di scrittura naturale, con due stilo passive incluse così come uno strato anti-riflesso e un rivestimento anti-macchia per una visione migliore”, ha affermato Dell. Per facilitarne l’uso, Dell non ha dotato i due giganteschi monitor da 55 e 86 pollici di sola connettività tradizionale, ma offre anche connettività wireless opzionale tramite il Dell Wireless Module.
I C5518QT e C8618QT, inoltre, sono stati progettati in modo da poter integrare un sistema desktop Dell OptiPlex Micro all’interno del pannello posteriore, senza dover ricorre a un ulteriore cavo di alimentazione. La disponibilità di entrambe le soluzioni è prevista negli Stati Uniti per il 30 marzo, con il 55 pollici “sotto i 5000 dollari”, mentre per l’86 pollici la spesa è “inferiore agli 11.000 dollari”. Facendo una rapida ricerca abbiamo rintracciato in vendita in Italia il modello da 70 pollici Full HD a un prezzo tra 3700 e 4200 euro.
Dell entra così in rotta di collisione con Microsoft, che offre una soluzione analoga con il Surface Hub (che però integra un PC, cosa che i prodotti Dell non hanno), un prodotto disponibile in versione da 55 pollici a 7.999 euro e 84 pollici a 22.899 euro. La peculiarità del prodotto di Microsoft è la presenza di videocamere, sensori avanzati, connettività wireless, microfoni e speaker, oltre alla capacità di ricevere input multitouch. Surface Hub sfrutta Windows 10 e consente di gestire Skype for Business, Office, OneNote e una serie di Windows Universal App ad hoc.
Entrambe le versioni di Surface Hub hanno display capaci di rilevare fino a 100 punti multitouch e 3 input a penna simultanei, una doppia videocamera frontale da 1080p e un insieme di 4 microfoni in grado di rilevare e seguire la voce eliminando i rumori di sottofondo durante le videoconferenze. Surface Hub offre inoltre Wi-Fi, Bluetooth 4.0, NFC e numerose connessioni con e senza fili, permettendo a qualsiasi dispositivo di condividere contenuti sullo schermo.
Insomma, i prodotti di Dell si posizionano in una fascia di mercato ben inferiore, ma d’altronde non tutti hanno 23.000 euro da investire sul tecnologicamente più avanzato Surface Hub, non trovate?
![]() |
Dell UltraSharp U2412M | |
![]() |
Dell U2717D |