• 16 Giugno 2025 18:25

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Paolini racconta la sua “migliore partita”

Mag 17, 2025

AGI – Mats Wilander, sbarcato a Roma per il premio ‘Racchetta d’oro’, l’ha definita “la cosa più bella del tennis negli ultimi anni“. Il pubblico si è commosso, così come i giornalisti della tribuna stampa, che hanno accolto Jasmine Paolini con un grande applauso quando si è seduta per l’intervista di fine torneo.

Paolini continua a dispensare emozioni: “Sono felice, quella di oggi probabilmente è stata la partita più bella della mia vita, sto scrivendo la mia storia adesso”.

Numero 4 del mondo da lunedì

La piccola grandissima Jas, che da lunedì torna numero 4 del mondo, racconta che stamattina, prima del match, sentiva addosso un po’ di tensione: “Ma era giusto così, anzi ne sono stata contenta, mi è servita a entrare in campo con l’attenzione giusta – ha spiegato – per vincere con Gauff dovevo alzare il livello e ci sono riuscita, mi muovevo bene, sentivo la palla, il braccio andava veloce. Ho gestito benissimo il match”.

“Divertirmi è molto importante. Ho fatto della mia passione il mio lavoro”

Se c’è un segreto dietro il successo di questa piccola grande donna, sta nella sua filosofia tennistica: “Ogni volta che scendo in campo cerco di farlo con gioia e serenità, cercare di divertirmi è molto importante e questo non significa prendere alla leggera il tennis – ha chiarito – ho fatto della mia passione il mio lavoro, in campo metto tutto quello che a volte va bene, a volte no, ma cerco sempre di trovare soluzioni”.

L’aiuto della famiglia e del pubblico

Se Jas è “la cosa più bella del tennis” come sostiene Wilander, il merito è anche dei suoi genitori, Ugo e Jacqueline, versione toscana di mamma e papà Sinner: “Ai miei genitori devo tanto, mi hanno sempre lasciata libera nelle mie scelte, ma sono sempre stati accanto a me. Sono contenta di come è la nostra famiglia, un grande grazie anche a loro”.

Ma è stato fondamentale anche “l’aiuto del pubblico“: “Gli spettatori mi hanno aiutato tanto e sono felice di averli emozionati, di essere riuscita ad arrivare nel cuore della gente“.

“Non sono favorita al Roland Garros”

Jasmine Paolini a 29 anni ha vinto gli Internazionali d’Italia, 40 anni dopo Raffaella Reggi, ha scritto la storia, ma resta con i piedi ben piantati a terra rispetto a Parigi, dove lo scorso anno approdà in finale, sconfitta da Iga Swiatek.
Non credo di essere la favorita al Roland Garros – chiarisce durante l’intervista di fine torneo – nel 2024 è andato bene ma questo è un altro anno, giocherò partita su partita”.
Con la vittoria di oggi eguaglia il suo best ranking, il numero 4 e lo fa sotto la guida del suo neo-coach, lo spagnolo Marc Lopez: “Non mi aspettavo di riuscire a tornare così in alto – spiega – e neanche che due anni fa sarei riuscita ad arrivare dove altre colleghe erano approdate prima di me. Io sto scrivendo la mia storia adesso, mi piace e spero di restare a questo livello per molto tempo ancora”.
I festeggiamenti sono rimandati a domani sera, magari per celebrare anche il doppio che giocherà domani con Sara Errani: “Stasera sarò impegnata tra interviste e fisioterapia, se ne riparlerà domani” conclude. 

AGI – Mats Wilander, sbarcato a Roma per il premio ‘Racchetta d’oro’, l’ha definita “la cosa più bella del tennis negli ultimi anni”. Il pubblico si è commosso, così come i giornalisti della tribuna stampa, che hanno accolto Jasmine Paolini con un grande applauso quando si è seduta per l’intervista di fine torneo.
Paolini continua a dispensare emozioni: “Sono felice, quella di oggi probabilmente è stata la partita più bella della mia vita, sto scrivendo la mia storia adesso”.
Numero 4 del mondo da lunedì
La piccola grandissima Jas, che da lunedì torna numero 4 del mondo, racconta che stamattina, prima del match, sentiva addosso un po’ di tensione: “Ma era giusto così, anzi ne sono stata contenta, mi è servita a entrare in campo con l’attenzione giusta – ha spiegato – per vincere con Gauff dovevo alzare il livello e ci sono riuscita, mi muovevo bene, sentivo la palla, il braccio andava veloce. Ho gestito benissimo il match”.
“Divertirmi è molto importante. Ho fatto della mia passione il mio lavoro”
Se c’è un segreto dietro il successo di questa piccola grande donna, sta nella sua filosofia tennistica: “Ogni volta che scendo in campo cerco di farlo con gioia e serenità, cercare di divertirmi è molto importante e questo non significa prendere alla leggera il tennis – ha chiarito – ho fatto della mia passione il mio lavoro, in campo metto tutto quello che a volte va bene, a volte no, ma cerco sempre di trovare soluzioni”.
L’aiuto della famiglia e del pubblico
Se Jas è “la cosa più bella del tennis” come sostiene Wilander, il merito è anche dei suoi genitori, Ugo e Jacqueline, versione toscana di mamma e papà Sinner: “Ai miei genitori devo tanto, mi hanno sempre lasciata libera nelle mie scelte, ma sono sempre stati accanto a me. Sono contenta di come è la nostra famiglia, un grande grazie anche a loro”.
Ma è stato fondamentale anche “l’aiuto del pubblico”: “Gli spettatori mi hanno aiutato tanto e sono felice di averli emozionati, di essere riuscita ad arrivare nel cuore della gente”.
“Non sono favorita al Roland Garros”
Jasmine Paolini a 29 anni ha vinto gli Internazionali d’Italia, 40 anni dopo Raffaella Reggi, ha scritto la storia, ma resta con i piedi ben piantati a terra rispetto a Parigi, dove lo scorso anno approdà in finale, sconfitta da Iga Swiatek. “Non credo di essere la favorita al Roland Garros – chiarisce durante l’intervista di fine torneo – nel 2024 è andato bene ma questo è un altro anno, giocherò partita su partita”. Con la vittoria di oggi eguaglia il suo best ranking, il numero 4 e lo fa sotto la guida del suo neo-coach, lo spagnolo Marc Lopez: “Non mi aspettavo di riuscire a tornare così in alto – spiega – e neanche che due anni fa sarei riuscita ad arrivare dove altre colleghe erano approdate prima di me. Io sto scrivendo la mia storia adesso, mi piace e spero di restare a questo livello per molto tempo ancora”. I festeggiamenti sono rimandati a domani sera, magari per celebrare anche il doppio che giocherà domani con Sara Errani: “Stasera sarò impegnata tra interviste e fisioterapia, se ne riparlerà domani” conclude. 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close