• 18 Luglio 2025 16:17

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Montanarine fritte con salame e stracciatella

Giu 13, 2025

Categoria: Antipasti

per circa 8 montanarine

Farina 00 300 gAcqua 180 gLievito di birra fresco 10 gSale fino 10 gOlio extravergine d’oliva 20 gZucchero 5 g

per farcire

Salame 120 g di MilanoStracciatella 300 gPassata di pomodoro 750 gOlio extravergine d’oliva q.b.Sale fino q.b.Basilico q.b.

per friggere

Olio di semi di arachide q.b.

Preparazione

Montanarine fritte con salame e stracciatella, passo 1

Per preparare le montanarine fritte con salame e stracciatella iniziate dall’impasto: nella ciotola della planetaria, munita di gancio, versate la farina (1), il lievito sbriciolato (2) e l’acqua (3), poi azionate la macchina per amalgamare tutti gli ingredienti.

Montanarine fritte con salame e stracciatella, passo 2

Aggiungete prima lo zucchero (4) e poi l’olio di oliva (5). Aspettate che l’olio venga assorbito completamente, poi unite anche il sale (6). 

Montanarine fritte con salame e stracciatella, passo 3

Quando l’impasto sarà ben amalgamato e si staccherà dalle pareti (7), trasferitelo sulla spianatoia (8) e date un paio di pieghe procedendo in questo modo: stendete delicatamente l’impasto e ripiegatelo a portafoglio (prima un lato verso il centro, poi l’altro sopra tirandolo), quindi copritelo con un canovaccio e fatelo riposare 15 minuti. Ripetete le pieghe ancora una volta e lasciate riposare per altri 15 minuti. A questo punto formate un panetto (9).

Montanarine fritte con salame e stracciatella, passo 4

Ungete con l’olio una ciotola capiente (10), adagiate qui il panetto, coprite con pellicola (11) e lasciate lievitare nel forno spento con la luce accesa per circa un’ora e mezza. Intanto occupatevi del sugo: In una padella versate un giro d’olio e la passata di pomodoro (12).

Montanarine fritte con salame e stracciatella, passo 5

Salate (13) e cuocete a fuoco basso per 30 minuti, finché il sugo non si sarà ristretto (14). Nel frattempo l’impasto sarà lievitato (15).

Montanarine fritte con salame e stracciatella, passo 6

Trasferitelo sulla spianatoia leggermente unta (o infarinata), quindi dividetelo in 12 panetti da circa 50 g con un tarocco (16). Pirlate i pezzetti di impasto per formare delle palline (17), poi adagiatele su un vassoio infarinato, coprite con pellicola e lasciatele lievitare ancora 30 minuti nel forno spento con la luce accesa (18). 

Montanarine fritte con salame e stracciatella, passo 7

Trascorso questo tempo riprendete le palline e stendetele sulla spianatoia infarinata (19): tirate l’impasto prima dai bordi e poi schiacciatelo al centro (20), avendo cura di dare una forma arrotondata e lasciando il bordo più spesso (21). 

Montanarine fritte con salame e stracciatella, passo 8

Man man mano che formate le montanarine potete friggerle: scaldate l’olio di semi fino alla temperatura di 170°-180° , quindi immergete i dischi di impasto (22) e friggete per circa 5 minuti schiacciando il centro con un cucchiaio, così da mantenere la forma in cottura (23). Una volta belle dorate, scolate le montanarine (24).

Montanarine fritte con salame e stracciatella, passo 9

Trasferite prima su carta assorbente (25) e poi  sul piatto di portata (26). Farcite le montanarine al centro con il sugo di pomodoro (27).

Montanarine fritte con salame e stracciatella, passo 10

Aggiungete la stracciatella (28) e le fette di salame (29), poi completate con foglioline di basilico fresco. Le vostre montanarine fritte con salame e stracciatella sono pronte per essere gustate (30)!

Conservazione

Consigliamo di consumare subito le montanarine fritte con salame e stracciatella.

Consiglio

In alternativa alla stracciatella potete utilizzata della burrata, ricotta o mozzarella.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close