• 13 Maggio 2025 22:59

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Scienza

Scienza

  • Home
  • Il mito dell’uomo cacciatore (e guerriero) non regge più

Il mito dell’uomo cacciatore (e guerriero) non regge più

Esiste una influente narrativa circa la nostra specie e quelle che ci hanno preceduto lungo il nostro ramo evolutivo, catturata nell’ambiguo modo di dire “l’uomo è cacciatore”. Secondo questa narrativa, fiorita…

L’analisi del Dna smaschera la “regina guerriera” e cambia il passato

Nel 3000 avanti Cristo, ben prima della costruzione dei magnifici palazzi di Cnosso, a Creta cominciava una civiltà minoica distinguibile, con alcuni gruppi emergenti che iniziavano a controllare la vita…

Appetito e sazietà hanno origini antichissime

Tutti abbiamo esperienza tanto della sensazione che chiamiamo appetito, tanto di quella opposta, la sazietà. Si tratta di un sistema di controllo fondamentale per la nostra salute, che, se danneggiato,…

Con le piogge tornano i parassiti. Ma l’odio per gli Ogm blocca le possibili soluzioni

Dopo due stagioni primaverili siccitose, nel nostro paese il 2023 è stato invece caratterizzato da una notevole quantità di precipitazioni. Questo, naturalmente, non poteva mancare di causare inconvenienti alla nostra…

In tutti organismi eucarioti è diffuso un sistema di taglio specifico del Dna. Lo studio

Dopo la scoperta di CRISPR-Cas nei procarioti (batteri e altri organismi unicellulari privi di nucleo) gli scienziati si sono chiesti a lungo se esistessero sistemi simili negli eucarioti. Il nuovo…

Come nasce una bufala. Un’indagine tra chimica e antropologia

Quando gli esploratori-naturalisti dei secoli passati incontravano un animale sconosciuto, preparavano degli accurati resoconti scientifici, che includevano di solito una sua descrizione più precis… Contenuto a pagamento – Accedi al…

La Xylella e il Salento. Il racconto meravigliosamente fattuale di Daniele Rielli

“Il Fuoco invisibile” di Daniele Rielli (Rizzoli) è un libro che ne contiene almeno quattro. L’architrave del racconto è meravigliosamente fattuale: raccogliendo dati, intervistando (e rispettando)… Contenuto a pagamento –…

Dietro al Covid non c’era un laboratorio, ma soltanto la natura. Un nuovo studio

Ricordate la famosa argomentazione che pretendeva di dimostrare l’origine di Sars-CoV-2 come opera di ingegneria genetica, sulla base di calcoli sbagliati e utilizzo dubbio di software per l’analisi di sequenza?…

Il processo spontaneo alle origini della vita. Incognite e possibilità

Quando si discute di evoluzione prebiotica, ovvero di come il mondo chimico sulla Terra primordiale abbia potuto portare alla comparsa dei primi replicatori darwiniani e quindi dei primi organismi viventi…

Su carne sintetica e Ogm, è scontro di incoerenze tra coldirettisti e ambientalisti

“Il motto di questo governo sarà: non disturbare chi vuole fare” disse Giorgia Meloni nel suo discorso d’insediamento alla Camera, promettendo una “rivoluzione cul… Contenuto a pagamento – Accedi al…

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close