• 20 Gennaio 2025 22:50

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Con il commissario debiti «congelati»

Apr 25, 2017

Il “no” dei dipendenti Alitalia al referendum sul piano di crisi apre la strada all’amministrazione straordinaria della compagnia aerea. Si tratta della procedura speciale ricavata dal decreto Marzano del 2003 – che serv a “gestire” il crac Parmalat – e rivista esattamente 9 anni fa proprio per salvare la compagnia di bandiera all’epoca dei “capitani coraggiosi”.

In sostanza al Cda di Alitalia, preso atto della impossibilit di continuare la gestione corrente, spetterebbe ora l’iniziativa di chiedere l’ammissione alla procedura, a cui risponder a strettissimo giro di posta il Presidente del consiglio dei ministri con un proprio decreto di nomina del commissario. Da quel momento l’azienda entra nell’amministrazione straordinaria, che permette di garantire la continuit aziendale in attesa del risanamento in bonis o comunque di un riequilibrio finanziario – che alla luce dei fatti sembra per davvero difficile ipotizzare. L’alternativa al risanamento, raggiungibile anche ovviamente attraverso la cessione sul mercato degli asset appetibili – la legge consente infatti di spezzettare entro certi limiti le attivit e il patrimonio – sarebbe nella malaugurata ipotesi la dichiarazione di insolvenza e subito dopo quella del fallimento.

L’ingresso nell’amministrazione straordinaria ha un effetto protettivo immediato: il commissario pu infatti sterilizzare tutti i pagamenti non strettamente necessari all’operativit dell’azienda (questo perch si tratta di un’attivit di interesse nazionale) e concentrarsi sulle spese “inevitabili”, dal carburante alle spese aeroportuali agli stipendi dei dipendenti. Unica eccezione ai debiti “congelati” per legge sono i canoni di leasing sugli aerei – affittati dalla societ – che devono essere onorati.

Il riequilibrio di cassa, in questo quadro di tutele e deroghe, diventa un obiettivo pi facilmente raggiungibile e anche a brevissimo termine, considerato che larga parte del debito pregresso – e non “funzionale” – pu essere lasciato al suo destino (che significa gestito con le normali regole del fallimento e delle altre procedure concorsuali, cio con un riparto “a scalare” sui crediti aperti).

Una volta riportati i conti in equilibrio – per quanto “drogato” dalla sterilizzazione dei crediti – il commissario in un arco temporale non eccessivamente lungo dovr disegnare due possibile scenari. Il primo, se la ristrutturazione finanziaria funziona, di procedere al concordato con i vecchi creditori e poi ripartire con rinnovato (quanto improbabile) slancio. Il secondo, pi verosimile, di riportare la gestione in equilibrio per provare a mettere sul mercato – ancora una volta – la societ vendendo in sostanza un’azienda “ripulita” o alleggerita dal debito storico, che finirebbe di fatto sul binario agonico della procedura concorsuale.

Il terzo scenario, quello a cui nessuno oggi vorrebbe pensare per evidenti motivi, il fallimento tout court della societ, qualora il commissario si renda conto che l’azienda non risanabile, non vendibile e non pu pi far fronte alle obbligazioni, cio insolvente.

Tra i salvataggi, o presunti tali, del passato, si possono trarre alcune indicazioni pi o meno utili. Nel crac Parmalat, per esempio, che aveva natura esclusivamente finanziaria, il commissario riusc a ottenere un margine operativo lordo positivo (la differenza tra costi e ricavi nudi). Nel caso di Alitalia/Cai 2008, invece, la crisi, come probabilmente anche oggi, ha salde radici industriali, e pertanto difficili da miracolare con un semplice intervento di contabilit.

© Riproduzione riservata

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close