• 26 Giugno 2024 12:31

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Risotto ai calamaretti e erbe

Lug 29, 2022

Categoria: Primi piatti

Ingredienti

Riso 320 g per risottiCalamari 900 g spilloSedano 1 costaCarote 1Cipolle dorate 1Acqua 2 lCerfoglio q.b.Dragoncello q.b.Sale fino q.b.Olio extravergine d’oliva q.b.Erba cipollina q.b.Pepe rosa in grani q.b.Scorza di limone 1Succo di limone 0,5

Preparazione

Risotto ai calamaretti e erbe, passo 1

Per preparare il risotto iniziate dalla pulizia dei calamaretti. Questa operazione andrà fatta solo per metà dei calamaretti (450 g), gli altri lasciateli interi. Separate la testa dai tentacoli (1) ed eliminate le interiora e la penna interna (2). Mondate la cipolla e tagliatela a pezzi (3).

Risotto ai calamaretti e erbe, passo 2

Fate la stessa cosa per sedano (4) e carote (5). Tenete da parte tutte le teste e qualche tentacolo a cui avrete eliminato gli occhi. Scaldate una pentola con un filo d’olio e versate i tentacoli con gli occhi e tutti i calamaretti interi (6).

Risotto ai calamaretti e erbe, passo 3

Lasciateli rosolare bene a fiamma alta, poi aggiungete sedano, carota e cipolla (7), e fate insaporire per qualche minuto. Poi versate l’acqua (8) e lasciate cuocere a fiamma media per circa 20 min (9). 

Risotto ai calamaretti e erbe, passo 4

Nel frattempo in una padella antiaderente versate pochissimo olio e scaldatela. Aggiungete le teste e i tentacoli dei calamaretti tenuti da parte (10) e fateli rosolare. Girateli di tanto in tanto (11) e quando saranno ben rosolati su tutti i lati trasferiteli in una ciotola e teneteli da parte (12). 

Risotto ai calamaretti e erbe, passo 5

Non appena il brodo sarà pronto filtratelo (13) (14) e mantenetelo in caldo. In un altro tegame mettete a scaldare un filo d’olio e quando sarà caldo versate il riso (15).

Risotto ai calamaretti e erbe, passo 6

Mescolate e tostatelo per qualche minuto (16). Sfumate con il brodo di calamaro (17) e proseguite la cottura aggiungendo altro brodo al bisogno. A metà cottura regolate di sale (18).

Risotto ai calamaretti e erbe, passo 7

Quando il riso sarà cotto spegnete il fuoco. Mantecate con un filo d’olio (19). Aggiungete la scorza grattugiata del limone (20) e i calamaretti, tenendone da parte qualcuno per la decorazione (21). 

Risotto ai calamaretti e erbe, passo 8

Aggiungete il pepe rosa (22) e anche il succo di mezzo limone (23). Mescolate bene il tutto, regolate di sale se necessario e impiattate (24).

Risotto ai calamaretti e erbe, passo 9

Decorare con i calamaretti tenuti da parte (25), l’erba cipollina tagliata fine e cimette di cerfoglio e dragoncello (26). Terminate con una spolverata di pepe rosa (27) e servite il vostro risotto ben caldo (27).

Conservazione

Consigliamo di consumare il risotto al momento. In alternativa potete conservarlo in frigorifero per 1-2 giorni al massimo.

Consiglio

I calamaretti rilasciano tutto il loro sapore all’interno del brodo che darà al risotto il suo gusto caratteristico. Non consigliamo di ometterli, ma potete utilizzare degli scarti di calamari, come ad esempio solo i tentacoli, o il mantello, avanzati da altre ricette.

In alternativa è possibile usare un brodo di pesce per la cottura del riso e piastrare tutti i calamaretti, per poi aggiungerli al riso.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close