• 8 Luglio 2025 3:50

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

McChicken® Il Provolone

Giu 11, 2025

Categoria: Piatti Unici

Per 4 panini

Panini per hamburger 4 con semiPetto di pollo 300 g 100% italianoProvolone 4 fette Valpadana DOPBacon 8 fettePomodori 8 fette

Per la pastella

Farina 00 200 gAcqua 330 g freddaBirra chiara 50 g freddaScorza di limone 1Maggiorana q.b. seccaTimo q.b. seccoSale fino 10 gPepe bianco q.b.

Per la panatura

Semola di grano duro rimacinata q.b.Pane 500 g secco, macinato grossolanamente

Per friggere

Olio di semi di girasole q.b.

Per la salsa

Cetriolini sottaceto 15 gCapperi 10 g delle Isole Eolie DOPSenape 10 gCipolline sott’aceto 10 gAcqua 15 gAceto di vino bianco 5 gAneto 2 ramettiAglio in polvere 1 pizzico (facoltativo)Sale fino 5 gZucchero 3 g

Per la maionese

Olio di semi di girasole 260 gTuorli 1Succo di limone 10 g

Preparazione

McChicken® Il Provolone, passo 1

Per preparare il McChicken® Il Provolone iniziate dalla salsa: mettete i cetriolini in un boccale insieme ai capperi dissalati (2) e alle cipolline (3).

McChicken® Il Provolone, passo 2

Aggiungete l’aneto (4), il sale (5), lo zucchero e l’aglio in polvere (6).

McChicken® Il Provolone, passo 3

Unite anche la senape (7), l’acqua e l’aceto di vino bianco (8). Frullate con un mixer a immersione (9).

McChicken® Il Provolone, passo 4

Dovrete ottenere un composto cremoso e omogeneo (10). Tenete un attimo da parte e occupatevi della maionese: in una ciotola versate il tuorlo e il succo di limone (11), poi montate con le fruste elettriche. Quando il composto inizia a cambiare colore e consistenza, aggiungete a filo l’olio di semi (12).

McChicken® Il Provolone, passo 5

Dovrete ottenere una consistenza densa e cremosa (13). A questo punto unite la salsa preparata in precedenza (14) e incorporatela mescolando con una marisa (15).

McChicken® Il Provolone, passo 6

Dedicatevi alla pastella: versate la farina in una ciotola, poi aromatizzate con la scorza di limone grattugiata (16), il sale (17) e il timo (18).

McChicken® Il Provolone, passo 7

Aggiungete anche la maggiorana (19), il pepe bianco (20) e l’acqua (21).

McChicken® Il Provolone, passo 8

Infine unite la birra (22) e mescolate delicatamente con una frusta (23) fino ad ottenere una pastella dalla consistenza liscia e omogenea (24).

McChicken® Il Provolone, passo 9

Ora prendete il petto di pollo e battetelo leggermente (25), poi tagliatelo per ottenere 4 pezzi dello spessore di circa 1 cm (26). Passate i petti di pollo nella semola (27).

McChicken® Il Provolone, passo 10

Una volta infarinati, immergeteli nella pastella (28) e fate scolare l’eccesso. In ultimo ricoprite i petti di pollo con il pangrattato da entrambi i lati (29) e lasciateli riposare su un vassoio a temperatura ambiente (30).

McChicken® Il Provolone, passo 11

Intanto disponete le fettine di pancetta in una teglia (31) e cuocete in modalità grill per circa 5 minuti, fino a quando saranno dorate e croccanti (32). Passate alla cottura del pollo: scaldate l’olio di semi fino alla temperatura di 170°-180° e friggete una cotoletta per volta (33).

McChicken® Il Provolone, passo 12

Nel frattempo posizionate nella teglia i panini, tagliati a metà, con la parte tagliata rivolta verso l’alto. Infornate per 3-4 minuti, sempre in modalità grill, fino a doratura (34). A questo punto il pollo sarà diventato bello dorato e croccante, quindi scolate (35) e trasferite su carta assorbente per assorbire l’olio in eccesso (36).

McChicken® Il Provolone, passo 13

Siete pronti per assemblare i panini: iniziate adagiando sulla base 2 fettine di bacon (37), poi aggiungete la cotoletta di pollo (38) e una fetta di Provolone piccante Valpadana DOP (39).

McChicken® Il Provolone, passo 14

Proseguite con 2 fette di pomodori (40) e la maionese con cappero delle Isole Eolie DOP (41). Richiudete con la parte superiore del pane e procedete nello stesso modo per comporre tutti i panini. Il vostro McChicken® Il Provolone è pronto per essere gustato (42)!

Conservazione

Si sconsiglia qualsiasi tipo di conservazione.

Consiglio

Al fine di facilitare la preparazione a casa, la presente ricetta presenta alcune variazioni rispetto a quella utilizzata da McDonald’s.

Se preferite omettere la birra nella pastella potete sostituire sia l’acqua che la birra con la stessa dose totale di acqua frizzante fredda.

Il tempo di riposo del petto di pollo impanato è il segreto per un risultato super croccante!

Assicuratevi che l’olio sia a temperatura per una frittura ottimale.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close