• 17 Maggio 2024 10:02

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Lo studio dell’INPS sul vero numero di morti per l’epidemia – Il Post

Mag 21, 2020

L’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) ha pubblicato uno studio secondo cui tra il primo marzo e il 30 aprile 2020 in Italia ci sono state circa 47mila morti in più rispetto alla media degli anni precedenti nello stesso periodo, a fronte di 28mila decessi ufficialmente attribuiti al coronavirus nello stesso periodo. C’è quindi uno scarto di circa 19mila morti che non è finito nei bollettini ufficiali delle regioni e della Protezione Civile. Un’ulteriore conferma del fatto, ormai noto da mesi, che il bilancio reale dei morti dovuti all’epidemia da coronavirus è assai più alto di quello ufficiale.

L’INPS ricorda che bisogna prendere questi dati con cautela, perché a influenzare il numero di decessi di marzo e aprile 2020 è intervenuta tutta una serie di fattori legati all’epidemia. È praticamente certo che parte di queste 19mila morti non è finita nei bollettini ufficiali perché non è stata dovuta alla COVID-19, ma alle conseguenze più o meno dirette dell’epidemia. Il sovraccarico del sistema sanitario, per esempio, ha peggiorato l’assistenza delle persone con altre malattie e con improvvisi problemi di salute: le attese per le ambulanze, per dirne una, sono aumentate drasticamente in certe zone del Nord Italia. Altri pazienti potrebbero aver rinunciato ad andare in ospedale per paura del contagio, e per questo potrebbero non aver ricevuto le cure che in condizioni normali avrebbero salvato loro la vita.

– Leggi anche:I guariti che risultano nuovamente positivi al coronavirus sono contagiosi?

Ci sono anche state caratteristiche straordinarie di quei due mesi che hanno certamente abbassato i decessi dovuti ad altro: per esempio gli incidenti stradali, drasticamente diminuiti durante il lockdown, o quelli sul lavoro.

(INPS)

Per confrontare il 2020 con gli anni precedenti, insomma, bisogna tenere conto di molti fattori. Ma è l’INPS stesso a concludere che il bilancio reale dovuto all’epidemia è certamente superiore a quello ufficiale – che il rapporto definisce «poco attendibile» – e ci sono ulteriori elementi che lo confermano: i decessi in eccesso infatti riguardano in misura superiore gli uomini e le fasce di età più anziane, cioè le categorie in cui è registrato il tasso di letalità più alto. La distribuzione territoriale di questi decessi, poi, combacia con quella della diffusione del coronavirus in Italia.

– Leggi anche:L’idrossiclorochina previene il coronavirus?

«Possiamo attribuire una gran parte dei maggiori decessi avvenuti negli ultimi due mesi, rispetto a quelli della baseline riferita allo stesso periodo, all’epidemia in atto» dice l’INPS, che ricorda come i test virologici, gli unici che possono far finire una persona nei bollettini ufficiali, sono stati fatti prevalentemente in ospedale, e molto difficilmente quando il decesso è avvenuto in casa.

(INPS)

Per calcolare la media delle morti in Italia negli anni precedenti, l’INPS ha costruito una “baseline”, cioè una media dei decessi giornalieri nel periodo 2015-2019 ponderata con la popolazione residente. Un primo elemento rilevato dallo studio è stato che tra gennaio e febbraio del 2020 il numero di decessi è stato allineato con la baseline, e anzi addirittura inferiore: è dovuto a una minore incidenza della mortalità dell’influenza stagionale dell’inverno 2019/2020.

La variazione percentuale di decessi di marzo e aprile 2020 rispetto alla media degli anni precedenti. (INPS)

Poi però le cose cambiano. Al Nord, tra il primo marzo e il 30 aprile, la mortalità tra i maschi è aumentata del 94 per cento, tra le femmine del 75 per cento; al Centro è cresciuta del 14 per cento e dell’8 per cento, al Sud del 6 per cento e del 4 per cento. Gli incrementi sono superiori tra le fasce d’età più anziane.

(INPS)

Le province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi e Piacenza presentano tutte una percentuale di decessi superiore al 200%. Quasi tutto il nord-ovest dell’Italia risulta interessato da un incremento dei decessi superiore al 50%. Le regioni che si affacciano sul mare Adriatico presentano incrementi contenuti ma significativi. Nel sud Italia, la Puglia, che è stata la regione interessata dai maggiori rientri dal nord alla vigilia dell’uscita del DPCM del 9 marzo, è quella che evidenzia un maggiore incremento della mortalità.

(INPS)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close