• 13 Aprile 2025 20:46

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Scienza

Scienza

  • Home
  • Il romanzo della scienza. Far appassionare i giovani alla matematica? Con i libri giusti è possibile.

Il romanzo della scienza. Far appassionare i giovani alla matematica? Con i libri giusti è possibile.

Per tutta l’estate, ogni settimana sul Foglio troverete l’appuntamento di Marco Archetti con un “bibliomane” diverso. Interviste a intellettuali, professori e scrittori per farci raccontare i l… Contenuto a pagamento…

Così stiamo scrivendo l’atlante del corpo umano

Immaginate di avere un insieme di 37.000 miliardi (37 trilioni) di cellule diverse, connesse in architetture complessissime e in continua evoluzione dinamica dal punto di vista delle loro attività e…

“Stop ai maiali con le ali” e altre leggi bizzarre che possiamo aspettarci da questo governo

Basta maiali con le ali. I maiali non son fatti per volare, e, poiché vi potrebbe essere un chiaro impatto negativo della loro circolazione in aria sul trasporto aereo civile…

Ecco perché l’evoluzione dell’uomo è figlia anche del caso

Di solito, le persone associano automaticamente l’evoluzione naturale alla selezione di caratteri adattativi. In realtà, il concetto di evoluzione, come suggerisce la sua radice etimologica (evolutio, ovvero l’atto di svolgere…

Un’altra vittoria dei vaccini. Eliminata la rosolia in Italia

Il 7 giugno 2017 fu pubblicato nel nostro paese il decreto legge 74/2017, che estese l’obbligo di vaccinazione oltre le 4 condizioni da tempo previste (poliomielite, difterite, tetano ed epatite…

Gli ultimi studi sulle IA concordano: in futuro saranno molto più intelligenti di noi

Sembra una domanda oziosa, perché esperti importanti del settore hanno già dato risposte abbastanza chiare in merito. Il vincitore del premio Turing Geoffrey Hinton, per esempio, ha recentemente dichiarato: “Ho…

Il brodo primordiale di Marte: una scoperta che rende l’universo sempre più conosciuto

Per molto, moltissimo tempo, l’universo è stato visto come un ambiente in cui difficilmente e solo in siti particolari potevano generarsi quei processi sintetici necessari ad arrivare da precursori semplici…

Il dilemma sui richiami per il vaccino anti Covid

Questo autunno, quali e quanti italiani dovranno nuovamente vaccinarsi contro SARS-CoV-2? Usando quale vaccino? Con quali modalità? Queste non sono semplicemente le domande di molti amici, … Contenuto a pagamento…

La mobilità sociale in Inghilterra è ingessata da secoli: ora lo dice la scienza

Fra i traguardi di cui siamo più fieri, per quel che riguarda i sistemi di governi democratici della nostra era moderna, vi è l’idea che, in linea di principio e…

Il mito dell’uomo cacciatore (e guerriero) non regge più

Esiste una influente narrativa circa la nostra specie e quelle che ci hanno preceduto lungo il nostro ramo evolutivo, catturata nell’ambiguo modo di dire “l’uomo è cacciatore”. Secondo questa narrativa, fiorita…

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close