• 13 Maggio 2025 17:19

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Scienza

Scienza

  • Home
  • Ma quali “talebani della scienza”? Chiedere prove alle pseudoscienze non è dogmatismo

Ma quali “talebani della scienza”? Chiedere prove alle pseudoscienze non è dogmatismo

C’è un paradosso ricorrente, tanto curioso quanto rivelatore, che affiora ogni volta che si osa criticare una pratica pseudoscientifica con argomenti fondati: chi avanza una richiesta di prove, chi obietta…

Scongiurare una Caporetto della ricerca

Nell’indifferenza di tanti e il silenzio di troppi, nei prossimi mesi (se non settimane) un numero compreso tra 7.000 e 10.000 giovani e giovanissimi ricercatori non avranno alcuna possibilità di…

Come vendere acqua in polvere e vivere felici

In Valle d’Aosta, una delle regioni italiane più avanzate nella ricerca agraria – con cui ho avuto modo di collaborare professionalmente – si sta diffondendo una pratica che di scientifico…

Le parole della pseudoscienza

Una delle radici più profonde della diffusione delle pseudoscienze non sta soltanto nell’ignoranza dei concetti scientifici, ma in un fenomeno più sottile e pervasivo: lo slittamento semantico che accompagna il…

Ripensare all’editoria scientifica dalle buone eccezioni alla regola

Il prof. Antonio Cassone, membro dell’American Academy of Microbiology, ha scritto una interessante lettera al direttore Claudio Cerasa a proposito del mio articolo in cui auspico l’abbandono del mercato per…

Per un nuovo sistema di pubblicazione scientifica serve uscire dal mercato

Il sistema attuale della pubblicazione scientifica si regge su una contraddizione che, a forza di essere ignorata, è diventata strutturale. La ricerca scientifica è finanziata quasi interamente con fondi pubblici,…

Così il solo contratto nazionale ostacola la ricerca sul cancro. Il caso Airc

L’introduzione del solo contratto nazionale di ri… Contenuto a pagamento – Accedi al sito per abbonarti

L’evoluzione umana è stata questione di tempismo

Cinquanta o sessanta milioni di anni fa, qualcosa di invisibile agli occhi ma potentissimo cominciò a muoversi sotto la crosta terrestre. Una lastra oceanica scivolò verso il basso, nel mantello,…

Lettere intimidatorie alle riviste: la strategia Trump per controllare l’informazione scientifica

Il 14 aprile 2025, il medico e politologo Eric Reinhart pubblica su X una lettera firmata da Edward R. Martin Jr., nominato procuratore distrettuale ad interim a Washington D.C. dall’Amministrazione…

Inespugnabile cervello. Perché l’AI non può replicare la coscienza umana

Il cervello ha questo di speciale: il suo funzionamento genera elementi senza corpo, impalpabili rappresentazioni che per quanto eteree hanno un enorme impatto sulle nostre vite. L’amore che si pro……

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close