• 4 Aprile 2025 23:00

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Food

Food

  • Home
  • Braulio: così, dal 1826, passa di padre in figlio la ricetta segreta dell’amaro

Braulio: così, dal 1826, passa di padre in figlio la ricetta segreta dell’amaro

Tredici erbe per una ricetta segreta, di cui sono a conoscenza solo due persone al mondo, i pronipoti del fondatore, custodi gelosi della specialità di famiglia, nonostante oggi il brand…

Pinot Bianco, orgoglio altoatesino

Dal 4 al 6 agosto si è tenuta ad Appiano la seconda edizione di Spatium Pinot Blanc, forse l’unica manifestazione internazionale dedicata al Pinot Bianco, vitigno originario probabilmente della Borgogna,…

L’Apparita di Ama, meglio di un Petrus

Io ed il mio vecchio equipaggio e quando uso il termine “vecchio” , voglio dire che siamo invecchiati insieme in mare ed anche nel tempo, siamo soliti riunirci senza premeditazione…

Caffè da collezione per la prossima edizione dell’Eroica

Goppion dedica una lattina di caffè al ciclismo d’epoca. La maison trevigiana del caffè ha infatti realizzato una speciale confezione in occasione della 20. edizione de L’Eroica, la più importante…

Alluminio: dalle pentole all’incarto dei cioccolatini. E siamo primi in Europa nel riciclo

Dei Baci Perugina ormai sappiamo praticamente tutto, ma vi siete mai chiesti di chi è il rivestimento che tanto contribuisce a renderli una vera icona? Ebbene, ininterrottamente dal 1922 l’alluminio…

Islanda, meta dell’estate per palati coraggiosi: dallo squalo essiccato alla torta di testicoli di montone

L’Islanda è la meta cool del momento: bellissima, sicura (almeno è considerata tale), ancora poco battuta. Ma già il Governo pensa a contingentare i turisti in arrivo al piccolo aeroporto…

Vuoi imparare a fare il vero sushi? Prova con i manga

In fondo non c’è nulla di così esotico nel sushi. Almeno per quelle generazioni che sono cresciute a pane e cartoni animati giapponesi. Durante l’infanzia avete fatto scorpacciate di Kiss…

Nuova tendenza a Tokyio: le cene segrete dei Vip innaffiate dal Dom

L’appuntamento è per una serata di raffinatezze culinarie. Non in un ristorante, sia pure di alta classe: il luogo e’ tenuto segreto fino a un paio di giorni prima dell’evento.…

Sadler, trent’anni di alta cucina a Milano (e non sentirli)

Ha appena ricevuto il premio speciale del Gambero Rosso per il trentennale di attività. Che, guarda caso, corrispondono ai (primi) 60 anni di età. Doppio compleanno per Claudio Sadler –…

Cannonau e Bovale: la Sardegna nel bicchiere

La storia del vino in Sardegna ha come unità di misura i millenni: già in epoca nuragica, 1.800 a.C., si coltivava la vite e si faceva vino nell’isola. Nel corso…

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close