telefonia mobile
Sanzioni di 4,3 milioniper Wind Tre e di 6 milioni per Vodafone perché non hanno fornito informazioni chiare e immediate nella promozione di offerte personalizzate di winback per i servizi di telefonia mobile
7 dicembre 2019

1′ di lettura
L’Antitrust ha sanzionato per 4,3 milioni Wind Tre e per 6 milioni Vodafone perché, spiega, «da giugno 2018 non hanno fornito informazioni chiare e immediate nella promozione di offerte personalizzate di winback per i servizi di telefonia mobile». Si tratta di offerte «rivolte a ex clienti, contattati prevalentemente tramite sms, limitandosi a indicare le sole condizioni del piano tariffario proposto in termini di prezzo e traffico incluso e omettendo nel messaggio, viceversa, di dar conto di ulteriori costi o di vincoli di fruizione delle offerte».
Una “condotta” che l’Antitrust, dopo aver chiuso con una sanzione le due istruttorie, giudica «idonea a indurre in errore il consumatore medio in ordine al contenuto della proposta e a fargli assumere una decisione di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso».
Per l’Authority, inoltre, le due società «hanno pre-attivato diversi servizi e/o opzioni aggiuntivi rispetto all’offerta principale, con aggravio di costi, senza il preventivo ed espresso consenso del consumatore».