In questa puntata de “Il PC dei lettori” diamo uno sguardo al computer del lettore Antonello, un PC che usa per il lavoro (grafica) e anche per il gaming (ambito in cui si diletta soprattutto suo figlio).
È un PC assemblato negli ultimi anni, quindi su una Asus Z97-WS troviamo un valido processore Core i7-4790K, 32 GB (4 x 8 GB) di memoria DDR3-2400 Corsair Dominator Platinum buoni tanto per giocare quanto per lavorare e ben due schede video Sapphire R9 290X Tri-X OC in CrossFire, collegate al monitor Asus PB287Q.
“Con questa configurazione riesco a giocare in 4K con i titoli presenti sul mercato senza grossi problemi. Ho pensato di cambiare schede video, ma per adesso mi accontento delle mie due AMD che però scaldano abbastanza. Pensavo nel caso a una (o meglio due per star tranquillo) GTX 1080, ovviamente per riuscire a giocare bene a risoluzione 4K”, ci spiega Antonello.
Il lettore però sembra intenzionato ad attendere l’arrivo di schede video singole in grado di gestire al meglio il 4K. “Venderò le due R9 e ne prenderò una, credo sempre di AMD”, aggiunge.
La CPU Intel è raffreddata da un Corsair H110 con ventole da 140 mm Noctua NF-A14 PWM, mentre l’archiviazione è affidata a un SSD Samsung 850 Pro da 256 GB, affiancato da un SSD Kingston M.2 SATA da 120 GB e un hard disk WD Green da 2 TB. All’interno del PC – il case è un Corsair Obsidian 750D – c’è spazio anche per una scheda audio Asus Xonar DGX e un alimentatore Corsair RM1000.
Asus PB287Q | ||
Corsair Obsidian Series 750D Airflow Edition |