• 18 Giugno 2024 14:58

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Weekend estivo, poi super ondata di caldo

Giu 15, 2024

AGI – Fine settimana estivo su gran parte d’Italia. E la prossima settimana arriva l’ondata di caldo africano. Intanto, secondo quanto riferisce il Centro Meteo Italiano, l’alta pressione in rinforzo sul Mediterraneo assicura stabilità e clima estivo ma ancora senza eccessi di caldo. Oggi il tempo si manterrà stabile,”e con sole prevalente sulle regioni centro-meridionali, mentre piogge e temporali interesseranno il settentrione, con fenomeni anche intensi soprattutto al Nord-Ovest”.

 

Le temperature saranno in graduale rialzo, soprattutto al Centro-Sud, dove i valori termici si porteranno anche leggermente sopra media. “Nella giornata di domani, un piccolo e blando cavetto d’onda in quota andrà a transitare sul Mediterraneo fino a raggiungere l’Italia in serata. Questo porterà molti disturbi nuvolosi durante la giornata al Sud e sulle Isole Maggiori ma con poche piogge, mentre maggiori spazi di sereno si avranno al Centro-Nord, ma con qualche fenomeno pomeridiano sulle Alpi.

 

Qualche piovasco potrà comunque interessare la Sardegna e nelle ore serali isolati precipitazioni non sono escluse sul basso versante tirrenico. Le temperature risulteranno generalmente in linea con le medie del periodo o leggermente sopra media al Centro-Sud. Clima dunque estivo in Italia, ma senza eccessi caldo”.

Situazione tranquilla sotto il profilo termico “fino all’inizio della prossima settimana – spiega ancora il Cmi – quando una vasta struttura depressionaria affonderà verso la Penisola Iberica. Questo causerà a partire da Martedì una possente risalita di aria calda dal nord Africa con impennata dei termometri da Nord a Sud.

 

Condizioni meteo asciutte soprattutto al Centro-Sud con anomalie positive che nella seconda parte della settimana raggiungeranno anche i +10/12 gradi. Lieve attenuazione del caldo forse nel weekend, possibili temporali al Nord”.

 

Ecco le previsioni per oggi:

– Al Nord:

Al mattino nubi sparse e schiarite su tutti i settori con piogge e temporali tra Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e localmente in Alto adige, più asciutto altrove. Al pomeriggio rovesci e temporali in astensione anche al Nord-Est. In serata ancora residue precipitazioni sulle stesse regioni. Migliora nella notte a partire da ovest con ampie schiarite. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o localmente mossi.

– Al Centro:

Al mattino tempo asciutto con cieli sereni su tutti i settori. Al pomeriggio nessuna variazione con tempo stabile e cieli per lo piu’ soleggiati. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con ampie schiarite su tutti settori. Temperature minime e massime in rialzo. Venti deboli dai quadranti meridionali o sud-orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.

– Al Sud e sulle Isole:

Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio ancora tempo asciutto con sole prevalente su tutti i settori. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, maggiori addensamenti sulla Sardegna. Temperature minime in calo e massime in rialzo. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari poco mossi o localmente mossi.

Per domani invece:

– Al Nord:

Al mattino nubi sparse e schiarite su tutti i settori ma con tempo asciutto. Al pomeriggio instabilità in aumento con locali piogge su Alpi e Appennino, variabilità asciutta altrove. In serata e nottata ancora precipitazioni soprattutto su Alpi ma con locali sconfinamenti sulle pianure di Nord-Ovest. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.

– Al Centro:

Al mattino tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo sulle zone interne ma sempre con tempo stabile. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con nuvolosità e schiarite. Temperature minime e massime in rialzo. Venti deboli dai quadranti sud-orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.

– Al Sud e sulle Isole:

Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio ancora tempo asciutto con ampie schiarite su tutti i settori. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni, maggiori addensamenti sulla Sardegna. Temperature minime e massime in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o mossi. 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close