Categoria: Dolci
Per l’impasto (per circa 7 waffle)
Banane 2 matureYogurt greco 0% di grassi 160 gFarina di riso 120 gUova 2Lievito in polvere per dolci 10 gEstratto di vaniglia 1 cucchiaino
Per decorare
Banane 1 a rondelleSciroppo di acero q.b.
Preparazione
Waffle alla banana, passo 1
Per preparare i waffle alla banana come prima cosa sbucciate le banane (1) e mettetele in una ciotola. Schiacciatele con una forchetta (2) fino ad ottenere una purea (3).
Waffle alla banana, passo 2
Aggiungete le uova (4) e lo yogurt greco (5), poi mescolate (6).
Waffle alla banana, passo 3
Unite l’estratto di vaniglia (7), il lievito per dolci e la farina di riso (8). Mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo (9).
Waffle alla banana, passo 4
Prelevate tanto impasto quanto basta per riempire uno scomparto della piastra per waffle (10). Chiudete e cuocete per circa 2-3 minuti (11). Procedete in questo modo per cuocere tutti i waffle; con queste dosi ne dovreste ottenere 7 (12).
Waffle alla banana, passo 5
Impiattate (13) e guarnite con fettine di banana e sciroppo d’acero (14). I waffle alla banana sono pronti per essere gustati (15)!
Conservazione
Si consiglia di consumare i waffle alla banana appena fatti. Se avanzano, potete conservarli in frigorifero per 1-2 giorni, in un contenitore ermetico. Prima di gustarli di nuovo, scaldateli in forno a 160° per 5 minuti o in una padella antiaderente per qualche istante.
In alternativa potete congelarli: sistemateli su un vassoio, lasciateli raffreddare completamente e poi trasferiteli in sacchetti per alimenti. All’occorrenza, basterà scaldarli direttamente in forno.
Consiglio
Per rendere i waffle più golosi potete aggiungere gocce di cioccolato all’impasto o un cucchiaino di cacao amaro. In alternativa potete aromatizzarlo con cannella o scorza di limone grattugiata.