Categoria: Dolci
Ingredienti per uno stampo da 500 g
Farina 00 300 gFecola di patate 75 gZucchero 75 gLievito in polvere per dolci 16 gOlio di semi di girasole 75 mlBevanda all’avena 300 mlYogurt di soia senza zucchero 90 gArancia candita 70 gScorza di limone 1
per decorare
Granella di zucchero q.b.Mandorle q.b. intere con la buccia
Preparazione
Torta colomba vegana, passo 1
Per preparare la torta colomba vegana mescolate in una ciotola farina e fecola (1), quindi setacciatele insieme (2). Fate lo stesso con il lievito in polvere per dolci (3).
Torta colomba vegana, passo 2
Incorporate lo zucchero (4) e versate la bevanda di avena (5), l’olio di semi e lo yogurt di soia (6).
Torta colomba vegana, passo 3
Profumate l’impasto con la scorza grattugiata del limone (7) e le arance candite a cubetti (8). Mescolate con una frusta (9).
Torta colomba vegana, passo 4
L’impasto dovrà risultare liscio e omogeneo (10), versatelo in uno stampo da colomba da 500 g e livellate la superficie con una spatola (11). Guarnite con la granella di zucchero (12).
Torta colomba vegana, passo 5
Decorate infine con le mandorle intere (13) e cuocete nel forno statico preriscaldato a 190 gradi per 45 minuti. Trascorso il tempo aprite velocemente il forno, coprite la colomba con carta forno in superficie e proseguite la cottura in modalità ventilata per altri 10 minuti. Fate la prova stecchino e, quando la torta colomba vegana sarà cotta, spegnete il forno e lasciatela all’interno per 5 minuti con il forno aperto. Trascorso questo tempo sfornate la torta e aspettate che si raffreddi completamente prima di tagliarla e servirla (15).
Conservazione
La torta colomba vegana si conserva sotto una campana di vetro per un paio di giorni.
Consiglio
Potete sostituire i canditi con la stessa dose di gocce di cioccolato.