• 15 Febbraio 2025 23:09

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Tesla, sfuma la più grande opportunità per il Cybertruck: addio a 400 milioni di dollari

Feb 15, 2025

Il Dipartimento di Stato degli USA ha sospeso i piani per un potenziale acquisto di 400 milioni di dollari di veicoli blindati Tesla Cybertruck, il veicolo più discusso e controverso fin qui lanciato dall’azienda di Elon Musk. Questa decisione è arrivata dopo che il governo Biden aveva richiesto l’esplorazione dell’interesse da parte di aziende private nella produzione di veicoli elettrici blindati, con Tesla che era l’unica azienda ad aver mostrato interesse. Nonostante l’iniziale volontà favorevole, il Dipartimento di Stato ha chiarito che “la richiesta è ferma e che non ci sono piani attuali per avanzarla“. Dunque, almeno per il momento, bisogna registrare un nulla di fatto. Sicuramente Musk e soci saranno molto dispiaciuti di aver perduto questa occasione, specialmente alla luce di una situazione altalenante sul mercato globale, con vendite al ribasso quasi dovunque.

Tesla Cybertruck per il governo USA: motivazioni della sospensione

Tornando alla vicenda principale, l’acquisto di tali veicoli era stato incluso nelle stime di spesa del dipartimento per il 2025, pubblicate a dicembre, dopo la vittoria di Trump ma prima che diventasse presidente. La divulgazione di questo elenco di spese ha portato alla rimozione del nome di Tesla. Sebbene il modello specifico di veicolo Tesla destinato all’acquisto non fosse stato indicato, il Cybertruck, con la sua carrozzeria in acciaio inossidabile, sembrava essere la scelta ideale.

La potenziale acquisizione ha sollevato polemiche e timori di conflitti di interesse, dati i legami tra Elon Musk e Donald Trump. Musk aveva speso circa 250 milioni di dollari per finanziare la campagna del quarantasettesimo presidente americano, che lo aveva poi scelto per il “dipartimento per l’efficienza governativa“. Il Dipartimento di Stato ha concluso che nessun contratto governativo è stato concesso a Tesla o ad altri produttori di veicoli blindati.

Implicazioni e prospettive future

La sospensione di questo potenziale contratto solleva diverse questioni riguardanti il futuro degli appalti governativi per veicoli elettrici e blindati. Esaminiamo le implicazioni di questa decisione e le possibili prospettive future:

rivalutazione delle priorità: la decisione di sospendere l’acquisto potrebbe indicare una rivalutazione delle priorità all’interno del Dipartimento di Stato. Potrebbe esserci un cambiamento nell’approccio alla sicurezza dei diplomatici e del personale all’estero, con una maggiore enfasi su altre misure di protezione;
considerazioni politiche: le polemiche e i timori di conflitti di interesse hanno sicuramente giocato un ruolo nella decisione di sospendere l’acquisto. Il governo Trump potrebbe voler evitare qualsiasi apparenza di favoritismo nei confronti di aziende legate a figure che sono state decisive nel momento cruciale delle elezioni. Queste, però, sono soltanto suggestioni;
impatto sull’industria dei veicoli elettrici: la sospensione del contratto rappresenta un duro colpo per Tesla e per l’industria dei veicoli elettrici in generale. Un contratto di tale portata avrebbe potuto incentivare altre aziende a investire nello sviluppo di veicoli elettrici blindati per il governo, alimentando una competizione che finora non esiste;
prospettive future: nonostante la sospensione, il Dipartimento di Stato potrebbe riprendere in futuro l’idea di acquistare veicoli elettrici blindati. Tuttavia, è probabile che qualsiasi futuro processo di appalto sia soggetto a un maggiore controllo e trasparenza per evitare polemiche e conflitti di interesse. Con buona pace di Musk, che stavolta resta con il “cerino” in mano.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close