Anche quest’anno, nelle vie del Capoluogo lombardo è in programma la Stramilano: la (tripla) corsa benefica aperta a tutti si svolgerà domenica 25 marzo. Ovviamente, nel corso della giornata verranno chiude delle vie e verranno prese delle misure di sicurezza per il corretto svolgimento dell’evento. Qui sotto vi riportiamo le informazioni tecniche in merito alla corsa, gli orari, le strade chiuse e le cose importanti da sapere.
Le corse
L’evento prenderà gran parte della giornata di domenica 25 marzo, 3 le corse in programma:
- Stramilanina 10 km, partenza ore 9:00 da Piazza Duomo, arrivo entro le 13:30 all’Arena Civica. Pensata per tutti, dai runner a chi vuole trascorrere una giornata all’aria aperta. Ognuno può correre al ritmo che preferisce e, per chi è più competitivo e vuole partire dalle prime file, l’organizzazione consiglia di arrivare già verso le 7,30. È possibile iscriversi fino a pochi minuti prima dell’inizio della corsa presso il Centro Stramilano, presente al centro della Piazza fino alle ore 13. Qui sotto la mappa del percorso.

- Stramilano Half Marathon 21,097 Km, partenza ore 10,30 da Piazza Castello, arrivo in Piazza Castello. Oltre 7.000 runner: professionisti e amatori, campioni mondiali ed italiani, tesserati FIDAL e IAAF. Le pettorine sono dotate di microchip per il cronometro, che si attiva nel momento in cui si transita sul traguardo: quindi non c’è da preoccuparsi se non si parte in pole position. Al termine della corsa ci sarà un ristoro offerto dall’Organizzazione, gli spogliatoi per cambiarsi e la possibilità di godersi rilassanti massaggi defaticanti. Qui sotto la mappa del percorso.

- Stramilanina 5 km, partenza ore 10:00 da Piazza Duomo, arrivo entro le 13:30 all’Arena Civica. La corsa dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie. Nessuna regola, nessun ritmo imposto. Ecco la mappa del percorso.

Le strade chiuse
Nella giornata di domenica 25 marzo, in occasione della Stramilano 2018, numerose strade verranno chiuse e ci sarà ildivieto di circolazione a seconda degliorari. Come riporta la locandina dell’evento: «I Signori cittadini residenti nelle vie interessate al passaggio della Stramilano, a non parcheggiare alcun tipo di veicolo nell’orario indicato. Si fa inoltre cortese invito affinché sia evitato l’accesso e l’uscita dallo stabile con veicoli, nell’orario indicato e fino a cessate esigenze, provvedendo per alternativa soluzione». Qui sotto vi riportiamo tutte le limitazioni per il traffico di Milano, nella gallery trovate anche la locandina con la mappa dei percorsi e le strade chiuse.
- Dalle 8:40 alle 10:30. Divieto di accesso e transito in: via Mengoni – via Santa Margherita – p.za della Scala – via Case Rotte – l.go Mattioli – via Catena – p.za Meda – c.so Matteotti – p.za San Babila – c.so Venezia.
- Dalle 9:30 alle 10:45. Divieto di accesso e transito: via Palestro – via Marina – via Senato – via S. Andrea – via Montenapoleone – via Manzoni – via Verdi – via dell’Orso – via Cusani – largo Cairoli – Foro Buonaparte – p.le Cadorna – via Paleocapa.
- Dalle 9:00 alle 12:45. Divieto di accesso e transito in: p.le Oberdan – v.le Majno – p.za Tricolore – v.le Bianca Maria – p.za V Giornate – v.le Regina Margherita – v.le Caldara – p.za Medaglie d’Oro – v.le Filippetti – v.le Beatrice d’Este – p.le Porta Lodovica – v.le G. Galeazzo – p.za XXIV Maggio – v.le G. D’Annunzio – p.le Cantore – v.le Papiniano – p.le Aquileja.
- Dalle 9:20 alle 13:00. Divieto di accesso e transito in: v.le Porta Vercellina – p.le Baracca – v.le Toti – p.za Conciliazione – via XX Settembre – via Curie – v.le Moliere – v.le Alemagna – Parco Sempione – Arena Civica.
- Dalle 10:15 alle 12:15. Divieto di accesso e transito in: via Legnano – p.za Lega Lombarda – v.le Elvezia – via M.d’Eril – c.so Sempione – b.ni Porta Volta – v.le Crispi – b.ni Porta Nuova – p.za Principessa Clotilde – v.le Monte Santo – p.za della Repubblica – b.ni Porta Venezia.
- Dalle 11:00 alle 13:15. Divieto di accesso e transito in: via A.d a Giussano – via G. d’Arezzo – via del Burchiello – via Giotto – p.za Buonarroti – v.le Monte Rosa – p.za Amendola – viale Ezio – p.le G. Cesare – v.le Belisario – v.le Cassiodoro – p.za VI Febbraio – v.le Boezio – l.go Domodossola – v.le Duilio – p.za C. Magno – via Alcuino – p.za D. Chiesa – via E. Filiberto – c.so Sempione – via M. d’Eril – v.le Elvezia – p.za Lega Lombarda – via Legnano – viale Gadio – p.za Castello.
Cose importanti da ricordare
- ATTENZIONE al cambio d’ora: domenica 25 marzo entra in vigore l’ora legale
- Non si può portare la bicicletta all’interno delle aree dedicate alla Stramilano 2018
- Agli ingressi di Piazza Duomo e Piazza Castello saranno presenti i metal detector, quindi non portate oggetti metallici