• 27 Aprile 2025 5:45

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Smantellata rete di scommesse clandestine a Messina: 22 arresti

Apr 8, 2025

AGI – Scommesse, riciclaggio e autoriciclaggio: sono 22 gli arresti, dei quali 9 in carcere e 13 domiciliari, con cui la Guardia di finanza di Messina ha smantellato un’organizzazione che dal 2022 a oggi gestiva la raccolta di scommesse sportive clandestine a quota fissa e gioco d’azzardo attraverso piattaforme di gioco on-line illegali, e poi reimpiegava i profitti grazie a prestanomi. 

A capo del traffico erano in due, affiancati da un ristretto gruppo di collaboratori di fiducia legati da vincoli di parentela, ognuno con compiti ben definiti, che andavano dalla gestione tecnico-informatica delle piattaforme di gioco alla contabilità degli introiti da riconoscere agli affiliati. Sfruttando alcuni siti illegali, contraddistinti dall’estensione “.com”, i cui server sono collocati al di fuori del territorio nazionale e gestiti da società estere, aggiravano le regole legali, a partire dall’uso del contante per eludere la tracciabilità delle transazioni: dopo aver acquisito la gestione sul territorio di una piattaforma di gioco legale, subito diffusa nell’area messinese con l’apertura di diversi punti di raccolta delle scommesse, sono riusciti a conquistarsi un buon numero di affiliati e a farla diventare predominante nel Messinese. È emerso un sistema di raccolta abusiva delle scommesse, caratterizzato dall’accesso diretto alla piattaforma e con denaro contante invece che con carte prepagate univocamente intestate all’utente.

Cruciale nella gestione delle scommesse era l’utilizzo di WhatsApp e Telegram, canali sui quali gli associati avevano costituito vari “gruppi”, ognuno dei quali dedicato ai singoli affiliati. Nel corso dell’operazione sono state sequestrate le principali società coinvolte e beni per un valore di circa 3 milioni di euro. All’operazione, coordinata dalla Dda di Messina, hanno preso parte oltre 100 finanzieri dei comandi provinciali di Messina, Udine, Frosinone, Trapani, e Vibo Valentia oltre a personale del Scico e del corpo aeronavale. 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close