Sono oltre dieci mila in piazza Dante, a Napoli, per la manifestazione delle sardine, il movimento anti Salvini . “Sono emozionata e pronta a vivere questo momento – dice Antonella Cerciello, l’insegnanteche ha promosso l’iniziativa – siamo qui per dire no all’odio delle destre, a chi soffia sul fuoco della paura”.
All’inizio del presidio gli organizzatori hanno trasmesso la “pernacchia” di Eduardo de Filippo, urlando tutti in coro “Napoli non si lega” mentre è partita una grande pernacchia collettiva.
Quello di stasera è il primo evento che si tiene a Napoli ed è stato convocato attraverso tre diversi gruppi Facebook: “Napoli non si lega”, “Sardine napoletane” e “Sardine – Napoli non si lega”. In molti sono arrivati in piazza Dante “armati” di sardine di cartone. Ai piedi del Convitto nazionale Vittorio Emanuele sono stati posti un microfono e delle casse per eventuali comunicazioni, non è comunque previsto un comizio.
“Sardine a Napoli, ora. Sono contento quando vedo piazze piene di persone in movimento per i diritti e le libertà. Piazze di ossigeno democratico, senza sponsor e padroni”. Commenta con un tweet il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che aggiunge: “Io ci sto, invisibile, con la forza di chi cerca di fare, da sindaco, la rivoluzione governando”.