• 4 Maggio 2025 15:17

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Sara Curtis ‘nuova stella’, due record italiani

Apr 16, 2025

AGI – Nella galassia del nuoto italiano, che da 25 anni anno dopo anno si arricchisce di campioni e talenti, c’è una nuova stella. È Sara Curtis, 18 anni, piemontese che in meno di un giorno ha stabilito due record italiani assoluti, quello dei 100 stile libero e dei 50 sl. Se sulla distanza più lunga il 53″01 ha pensionato il 53″18 della ‘Divina’ Federica Pellegrini (dal 2021 membro del Cio), Curtis stamattina toccando in 24″52 ha ritoccato di quattro centesimi quello della distanza più corta che le apparteneva dall’8 marzo del 2024. Un crono che vale il quinto posto del ranking mondiale stagione e che, in una stagione che culminerà con i Mondiali di Singapore, non è sicuramente niente male.

Curtis, atleta di Savigliano in Piemonte, figlia di papà Vincenzo, piemontese ed ex ciclista e mamma Helen, nigeriana con un passato nell’atletica leggera, nelle acque dello Stadio del Nuoto di Riccione sta sorprendendo non solo i presenti ma anche il resto del mondo perché l’eco dei suoi crono si propagano con una velocità incredibile in tutti i cinque continenti. Potente, veloce, stilisticamente perfetta, la nuotatrice che sta facendo gongolare il Centro Sportivo Esercito e allenata da Thomas Maggiora, non ha lasciato scampo alle avversarie, a partire da Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/25″29).

Il medagliere

Il medagliere di Sara è già bello nutrito. Ben venti le medaglie a livello juniores, ben dieci quelle europee. Lo scorso anno all’edizione di Vilnius la nuotatrice piemontese si è messa al collo sei ori, nei 50 stile libero, nei 100 sl, nei 50 dorso, con la 4×100 sl, la 4×100 misti e la 4×100 sl mista. AI Mondiali juniores non ha mai vinto il titolo iridato ma la collezione è ben nutrita tra argenti (su tutti quello nei 50 sl nel 2022) e bronzi. Nel dicembre scorso è stata una della artifici dell’oro della 4×50 sl mista agli Europei di vasca corta. Le prestazioni cronometriche lasciano ben sperare in chiave di Los Angeles 2028 quando Sara avrà 22 anni. In vasca corta, Curtis è detentrice del primato mondiale under 20 dei 50 dorso con 26″03 e quello italiano dei 50 sl con 23″77. Guardando alla Pellegrini, che a 16 anni era già sul podio olimpico ad Atene 2004, argento nei ‘suoi’ 200 sl, prima del leggendario oro di quattro anni dopo all’età di 20 anni a Pechino.

AGI – Nella galassia del nuoto italiano, che da 25 anni anno dopo anno si arricchisce di campioni e talenti, c’è una nuova stella. È Sara Curtis, 18 anni, piemontese che in meno di un giorno ha stabilito due record italiani assoluti, quello dei 100 stile libero e dei 50 sl. Se sulla distanza più lunga il 53″01 ha pensionato il 53″18 della ‘Divina’ Federica Pellegrini (dal 2021 membro del Cio), Curtis stamattina toccando in 24″52 ha ritoccato di quattro centesimi quello della distanza più corta che le apparteneva dall’8 marzo del 2024. Un crono che vale il quinto posto del ranking mondiale stagione e che, in una stagione che culminerà con i Mondiali di Singapore, non è sicuramente niente male.
Curtis, atleta di Savigliano in Piemonte, figlia di papà Vincenzo, piemontese ed ex ciclista e mamma Helen, nigeriana con un passato nell’atletica leggera, nelle acque dello Stadio del Nuoto di Riccione sta sorprendendo non solo i presenti ma anche il resto del mondo perché l’eco dei suoi crono si propagano con una velocità incredibile in tutti i cinque continenti. Potente, veloce, stilisticamente perfetta, la nuotatrice che sta facendo gongolare il Centro Sportivo Esercito e allenata da Thomas Maggiora, non ha lasciato scampo alle avversarie, a partire da Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/25″29).
Il medagliere
Il medagliere di Sara è già bello nutrito. Ben venti le medaglie a livello juniores, ben dieci quelle europee. Lo scorso anno all’edizione di Vilnius la nuotatrice piemontese si è messa al collo sei ori, nei 50 stile libero, nei 100 sl, nei 50 dorso, con la 4×100 sl, la 4×100 misti e la 4×100 sl mista. AI Mondiali juniores non ha mai vinto il titolo iridato ma la collezione è ben nutrita tra argenti (su tutti quello nei 50 sl nel 2022) e bronzi. Nel dicembre scorso è stata una della artifici dell’oro della 4×50 sl mista agli Europei di vasca corta. Le prestazioni cronometriche lasciano ben sperare in chiave di Los Angeles 2028 quando Sara avrà 22 anni. In vasca corta, Curtis è detentrice del primato mondiale under 20 dei 50 dorso con 26″03 e quello italiano dei 50 sl con 23″77. Guardando alla Pellegrini, che a 16 anni era già sul podio olimpico ad Atene 2004, argento nei ‘suoi’ 200 sl, prima del leggendario oro di quattro anni dopo all’età di 20 anni a Pechino.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close