I due colossi della telefonia (e non solo) puntano a sorprendere gli appassionati del settore con nuovi dispositivi dalle numerosissime novità. Spesso e volentieri con relativi raffronti con il Samsung Galaxy S7. Aleggiano invece molti dubbi riguardo una nuova versione del Galaxy Note, dopo il clamoroso flop della settima incarnazione.
La presentazione del Samsung Galaxy S8 è fissata per il 26 febbraio, in occasione del Mobile World Congress di Barcellona.
Secondo la fonte, diverse varianti di S8 sarebbero già in fase di test presso alcune strutture cinesi.
Guardando al futuro, la società oggi ha annunciato un trio di device di fascia media, la serie Galaxy A, tra cui l’A7 da 5,7 pollici, l’A5 da 5,2 pollici, e l’A3 4.7 pollici e a breve lancerà un altro device di fascia alta, il Galaxy S8.
Con l’arrivo del 2017 si stanno intensificando i rumors riguardanti un device attesissimo sul mercato, vale a dire il cosiddetto Samsung Galaxy S8.
Samsung nella domanda di brevetto non esclude la possibilità di utilizzare la configurazione dual-camera descritta anche per i video, con il processore integrato che potrebbe commutare l’immagine principale automaticamente sempre a seconda del principio della velocità di movimento del soggetto principale – come l’autofocus automatico ma che in tal caso serve a dare priorità all’immagine principale in modo dinamico.
L’Extended Workspace, così viene chiamata l’area di lavoro, si presenta in maniera molto simile a quello che potrebbe essere un tradizionale ambiente desktop, con tanto di drawer delle applicazioni rivisto in chiave Start, icone, finestre e una dock nella parte bassa. Infine, la slide lascia intuire che lo smartphone possa essere utilizzato in maniera indipendente anche quando connesso in questa modalità.