Categoria: Salse e Sughi
Per circa 250 g di salsa allo yogurt greco
Yogurt greco 250 gAglio 1 spicchio piccoloScorza di limone 1Succo di limone 0,5Olio extravergine d’oliva q.b.Sale q.b.Pepe nero q.b.Timo limonato q.b.
Per circa 250 g di salsa allo yogurt bianco
Yogurt bianco naturale 250 gScorza di lime 1Succo di lime 0,5Olio extravergine d’oliva q.b.Sale q.b.Pepe nero q.b.Menta 6 foglie tritate
Salsa allo yogurt greco
Salsa allo yogurt, passo 1
Per preparare la salsa allo yogurt greco, come prima cosa mettete in una ciotola lo yogurt greco, aggiungete poi lo spicchio d’aglio schiacciato (1). Versate l’olio (2) e unite la scorza di limone (3).
Salsa allo yogurt, passo 2
Aggiungete anche qualche goccia di succo di limone (4) e qualche fogliolina di timo limonato (5). Regolate di sale (6).
Salsa allo yogurt, passo 3
Completate con una spolverata di pepe (7) e mescolate (8). Decorate con qualche altra foglia di timo (9).
Salsa allo yogurt bianco
Salsa allo yogurt, passo 4
Per preparare la salsa allo yogurt bianco, mettete in una ciotola lo yogurt bianco e aggiungete la scorza di lime (10), una spolverata di pepe (11) e l’olio (12).
Salsa allo yogurt, passo 5
Unite il succo di mezzo lime (13). Tritate finemente la menta (14) e aggiungetela nella ciotola (15).
Salsa allo yogurt, passo 6
Mescolate accuratamente (16) e completate con qualche altra foglia di menta (17). Le due versioni di salsa allo yogurt sono pronte per essere utilizzate (18)!
Conservazione
La salsa allo yogurt si può conservare in frigorifero in un contenitore chiuso, per 2-3 giorni.
Consiglio
Con le salse allo yogurt potete condire insalate oppure carne di pollo, costolette di maiale, polpette e anche un pinzimonio. Per un tocco esotico potete aggiungere curry, paprika affumicata o cumino. Per accompagnare il pesce potete arricchire la salsa con prezzemolo, aneto o basilico.