• 22 Febbraio 2025 8:32

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Polpettone in crosta con speck, uova e formaggio

Feb 21, 2025

Categoria: Secondi piatti

Ingredienti

Pasta Sfoglia 460 g (2 rotoli rettangolari)Macinato di manzo 300 gPane raffermo 100 gParmigiano Reggiano DOP 50 gLatte intero q.b.Uova 2Sale fino q.b.Pepe nero q.b.

per farcire

Sottilette® 6 fetteSpeck 80 g a fetteUova 3

Per spennellare e guarnire

Tuorli 1Panna fresca liquida q.b.Semi di zucca q.b.Semi di sesamo q.b.Semi di girasole q.b.

Preparazione

Polpettone in crosta con speck, uova e formaggio, passo 1

Per preparare la ricetta del polpettone in crosta con speck, uova e formaggio per prima cosa bollite 3 uova per 9 minuti dal bollore (1), serviranno per la farcitura. Nel frattempo occupatevi dell’impasto del polpettone: in una ciotola capiente raccogliete il pane raffermo senza la crosta e versate il latte (2) (più o meno il doppio del peso del pane, ma regolatevi in base a quanto liquido assorbe), quindi lasciatelo ammollare (3). 

Polpettone in crosta con speck, uova e formaggio, passo 2

In un’altra ciotola raccogliete il macinato di manzo, il formaggio grattugiato (4), 2 uova intere (5) e sbriciolate qui il pane ammorbidito e strizzato (6). Salate e pepate.

Polpettone in crosta con speck, uova e formaggio, passo 3

Impastate con le mani fino a ottenere un composto omogeneo (7). Srotolate un rotolo di pasta sfoglia sulla spianatoia, mantenendo la carta forno sotto (8), poi distribuite sopra il composto di macinato (9). 

Polpettone in crosta con speck, uova e formaggio, passo 4

Assicuratevi di lasciare liberi circa 5 cm dal bordo (10). Stendete le fette di speck (11) e adagiate sopra 6 Sottilette® Fila e Fondi (12) (13).

Polpettone in crosta con speck, uova e formaggio, passo 5

Ora recuperate le uova sode e sgusciatele, quindi dividetele a metà per il lungo (14). Adagiate le uova al centro della sfoglia con la parte tagliata rivolta verso l’alto (15).

Polpettone in crosta con speck, uova e formaggio, passo 6

Spennellate i bordi con il tuorlo stemperato in poca panna (16). Sollevate uno dei lati più lunghi, aiutandovi con la carta forno (17), e ripiegate verso il centro la sfoglia (18).

Polpettone in crosta con speck, uova e formaggio, passo 7

Fate lo stesso con il lembo opposto (19) in modo che si sovrappongano e aderiscano (20). Mantenete la chiusura verso il basso (21). 

Polpettone in crosta con speck, uova e formaggio, passo 8

Sigillate anche i bordi laterali (22) quindi srotolate la seconda sfoglia e ritagliate delle strisce della larghezza di 1 cm (23). Ora decorate il rotolo: adagiate le strisce in diagonale in un verso (24). 

Polpettone in crosta con speck, uova e formaggio, passo 9

Quindi incrociatele nell’altro verso (25), per formare un motivo intrecciato (26). Ritagliate alla base la pasta in eccesso (27).

Polpettone in crosta con speck, uova e formaggio, passo 10

Spennellate la superficie con il mix di tuorlo e panna (28) in modo omogeneo (29). Infine cospargete con i semi di sesamo, zucca e girasole (30).

Polpettone in crosta con speck, uova e formaggio, passo 11

Adagiate il polpettone in una pirofila foderata con carta forno (31). Cuocete in modalità statica in forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti. Lasciate intiepidire una decina di minuti (32), dopodiché potrete affettare e servire il vostro polpettone in crosta con speck, uova e formaggio (33)!

Conservazione

Il polpettone in crosta con speck, uova e formaggio già cotto si può conservare per 2 giorni in frigorifero; riscaldatelo in forno a 200° per 5 minuti prima di servirlo.

Sconsigliamo la congelazione.

Consiglio

Per una versione ancora più ricca e gustosa del polpettone potete aggiungere zucchine o melanzane grigliate al ripieno!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close