• 4 Maggio 2025 22:42

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta

Apr 17, 2025

Categoria: Lievitati

Ingredienti per l’impasto (per 6 pizze)

Farina 00 1 kg (W 280)Acqua 700 gSale fino 25 gLievito di birra secco 3 g

per il cornicione

Ricotta di bufala 400 gPesto alla Genovese 100 g

per la farcia

Passata di pomodoro 200 gProvola affumicata 400 gPomodorini datterini 200 g (rossi e gialli)Olio extravergine d’oliva 50 gTaralli 200 g napoletaniPepe nero q.b.Basilico q.b.

Preparazione

Pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta, passo 1

Per preparare la pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta unite in una ciotola la farina e il lievito disidratato (1). Versate l’acqua a temperatura ambiente poco alla volta mescolando con un cucchiaio (2), fino a quando la farina non avrà assorbito tutto il liquido (3).  

Pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta, passo 2

Aggiungete il sale e continuate a mescolare per incorporarlo (4). Trasferite il panetto sul piano di lavoro leggermente infarinato (5), quindi impastate energicamente a mano per circa 20 minuti (6). 

Pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta, passo 3

Formate un panetto, copritelo con la ciotola (7) e lasciate riposare almeno 5 minuti sul piano di lavoro (8). Trascorso questo tempo, con il tarocco ritagliate 6 panetti da 260 g circa (9).

Pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta, passo 4

Formate delle palline di impasto: stendete leggermente il panetto (10), ripiegate la pasta verso il centro (11) e pirlate. Ponete i panetti su un vassoio rivestito con carta forno (12) e lasciate lievitare per circa un’ora a temperatura ambiente, coperti con pellicola. Poi trasferite il vassoio in frigorifero per una notte (circa 8-10 ore).

Pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta, passo 5

Occupatevi della farcia del cornicione: in una ciotola unite la ricotta di bufala e il pesto di basilico (13), mescolate per amalgamare  (14). Tagliate a cubetti la provola (15).

Pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta, passo 6

Trascorso il tempo di lievitazione riprendete i panetti di pasta e lasciateli a temperatura ambiente per 30 minuti. Poi lavorateli uno alla volta sulla spianatoia infarinata (16). Stendete il panetto con le mani per creare un disco di circa 30 cm, fate in modo che il centro sia più spesso rispetto al bordo. Distribuite sul bordo la crema di pesto ricotta (17). Ripiegate i lembi esterni verso l’interno (18) per coprire il ripieno e formare il cornicione lungo tutta la circonferenza.

Pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta, passo 7

Distribuite al centro la passata di pomodoro (19), la provola a cubetti (20) e i pomodorini datterini gialli e rossi (21). 

Pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta, passo 8

Condite con un giro d’olio e pepe a piacere. Posizionate nel forno la pietra refrattaria e preriscaldatelo in modalità statica alla massima temperatura (250°-300°). Infornate la pizza (22) e cuocete per circa 6-7 minuti. Sfornate e completate con i taralli napoletani sbriciolati e foglioline di basilico fresco. La pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta è pronta per essere servita (24).

Conservazione

Consigliamo di gustare subito la pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta.

La pasta per la pizza una volta lievitata può anche essere congelata, meglio se divisa già in porzioni, e conservata in un sacchetto gelo. Successivamente sarà sufficiente lasciar scongelare la propria porzione a temperatura ambiente e proseguire come da ricetta. 

Consiglio

Se non avete un forno molto potente a casa, potete aggiungere 8 g di zucchero e 25 g di olio di oliva all’impasto.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close