• 17 Aprile 2025 18:24

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Penalità per le Mercedes, Leclerc partirà in prima fila nel Gp del Bahrain

Apr 12, 2025

AGI – Penalizzate le Mercedes di una posizione sulla griglia di partenza, il ferrarista Charles Leclerc partirà dalla seconda posizione accanto alla McLaren di Oscar Piastri in Pole.

Sia Russel, secondo al termine delle prove, che Kimi Antonelli, quarto dopo le qualifiche, retrocederanno di una posizione perché rientrate in corsia box prima che fosse riaperta, in Q2, dopo l’incidente di Ocon. 

Il pilota Mercedes è stato penalizzato per essere scattato in anticipo in griglia dopo una bandiera rossa. Il monegasco partirà dunque dalla prima fila al fianco di Piastri.

L’australiano conferma quanto di buono fatto vedere in tutte le sessioni di prove libere: “Mi sono sentito fiducioso per tutto il weekend, sin dalle libere 1 che sono state un’esperienza un po’ per tutti perché sembrava rally e non Formula 1. Poi mi sono sentito molto a mio agio in macchina. Nelle FP3 avevamo un buon passo. In qualifica gli altri si sono avvicinati, ma abbiamo fatto un buon giro e siamo contenti. Non potevo partire da una posizione migliore della pole, sono entusiasta”, afferma Piastri.

Seconda piazza, che poi diventa terza, per George Russell, che si dice pronto a dare battaglia: “Per noi sarà una sfida lottare con Oscar”. Anche Leclerc, terzo in griglia ma successivamente scalato di una posizione, si mostra sorpreso per il risultato ottenuto in qualifica.

La nuova griglia di partenza

Questa la nuova griglia di partenza del Gran Premio del Bahrain, quarto appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1 in programma domani sui 57 giri del circuito di Sakhir, pari a 308,238 km, a seguito della penalizzazione di una posizione dei piloti Mercedes Russell e Antonelli:

1a fila 1. Oscar Piastri (Aus) McLaren 1’29″841 alla media di 216,863 km/h 2. Charles Leclerc (Mon) Ferrari 1’30″175

2a fila 3. George Russell (Gbr) Mercedes 1’30″009 4. Pierre Gasly (Fra) Alpine 1’30″216

3a fila 5. Kimi Antonelli (Ita) Mercedes 1’30″213 6. Lando Norris (Gbr) McLaren 1’30″267

4a fila 7. Max Verstappen (Ned) Red Bull 1’30″423 8. Carlos Sainz (Esp) Williams 1’30″680

5a fila 9. Lewis Hamilton (Gbr) Ferrari 1’30″772 10. Yuki Tsunoda (Jpn) Red Bull 1’31″303 

6a fila 11. Jack Doohan (Aus) Alpine 1’31″245 12. Isack Hadjar (Fra) Racing Bulls 1’31″271

7a fila 13. Nico Hulkenberg (Ger) Kick Sauber 1’31″783 14. Fernando Alonso (Esp) Aston Martin 1’31″886

8a fila 15. Esteban Ocon (Fra) Haas no time 16. Alexander Albon (Tha) Williams 1’32″040

9a fila 17. Liam Lawson (Nzl) Racing Bulls 1’32″165 18. Gabriel Bortoleto (Bra) Kick Sauber 1’32″186

10a fila 19. Lance Stroll (Can) Aston Martin 1’32″283 20. Oliver Bearman (Gbr) Haas 1’32″373 

AGI – Penalizzate le Mercedes di una posizione sulla griglia di partenza, il ferrarista Charles Leclerc partirà dalla seconda posizione accanto alla McLaren di Oscar Piastri in Pole.
Sia Russel, secondo al termine delle prove, che Kimi Antonelli, quarto dopo le qualifiche, retrocederanno di una posizione perché rientrate in corsia box prima che fosse riaperta, in Q2, dopo l’incidente di Ocon. 
Il pilota Mercedes è stato penalizzato per essere scattato in anticipo in griglia dopo una bandiera rossa. Il monegasco partirà dunque dalla prima fila al fianco di Piastri.
L’australiano conferma quanto di buono fatto vedere in tutte le sessioni di prove libere: “Mi sono sentito fiducioso per tutto il weekend, sin dalle libere 1 che sono state un’esperienza un po’ per tutti perché sembrava rally e non Formula 1. Poi mi sono sentito molto a mio agio in macchina. Nelle FP3 avevamo un buon passo. In qualifica gli altri si sono avvicinati, ma abbiamo fatto un buon giro e siamo contenti. Non potevo partire da una posizione migliore della pole, sono entusiasta”, afferma Piastri.
Seconda piazza, che poi diventa terza, per George Russell, che si dice pronto a dare battaglia: “Per noi sarà una sfida lottare con Oscar”. Anche Leclerc, terzo in griglia ma successivamente scalato di una posizione, si mostra sorpreso per il risultato ottenuto in qualifica.
La nuova griglia di partenza
Questa la nuova griglia di partenza del Gran Premio del Bahrain, quarto appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1 in programma domani sui 57 giri del circuito di Sakhir, pari a 308,238 km, a seguito della penalizzazione di una posizione dei piloti Mercedes Russell e Antonelli:
1a fila 1. Oscar Piastri (Aus) McLaren 1’29″841 alla media di 216,863 km/h 2. Charles Leclerc (Mon) Ferrari 1’30″175
2a fila 3. George Russell (Gbr) Mercedes 1’30″009 4. Pierre Gasly (Fra) Alpine 1’30″216
3a fila 5. Kimi Antonelli (Ita) Mercedes 1’30″213 6. Lando Norris (Gbr) McLaren 1’30″267
4a fila 7. Max Verstappen (Ned) Red Bull 1’30″423 8. Carlos Sainz (Esp) Williams 1’30″680
5a fila 9. Lewis Hamilton (Gbr) Ferrari 1’30″772 10. Yuki Tsunoda (Jpn) Red Bull 1’31″303 
6a fila 11. Jack Doohan (Aus) Alpine 1’31″245 12. Isack Hadjar (Fra) Racing Bulls 1’31″271
7a fila 13. Nico Hulkenberg (Ger) Kick Sauber 1’31″783 14. Fernando Alonso (Esp) Aston Martin 1’31″886
8a fila 15. Esteban Ocon (Fra) Haas no time 16. Alexander Albon (Tha) Williams 1’32″040
9a fila 17. Liam Lawson (Nzl) Racing Bulls 1’32″165 18. Gabriel Bortoleto (Bra) Kick Sauber 1’32″186
10a fila 19. Lance Stroll (Can) Aston Martin 1’32″283 20. Oliver Bearman (Gbr) Haas 1’32″373 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close