• 21 Febbraio 2025 10:13

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Pasta con crema di cavolo nero, guanciale e pecorino

Feb 19, 2025

Categoria: Primi piatti

Ingredienti

Rigatoni 320 gGuanciale 150 gSale q.b.

Per la crema di cavolo nero

Cavolo nero 300 g (da pulire)Aglio 2 spicchiOlio extravergine d’oliva 3 cucchiaiSale q.b.Pepe nero q.b.

Per completare

Pecorino 50 g (da grattugiare)

Preparazione

Pasta con crema di cavolo nero, guanciale e pecorino, passo 1

Per preparare la pasta con crema di cavolo nero, guanciale e pecorino occupatevi innanzitutto della pulizia del cavolo nero: eliminate le coste centrali (1) e tagliate grossolanamente le foglie (2). In una padella versate l’olio e aggiungete gli spicchi di aglio in camicia (3).

Pasta con crema di cavolo nero, guanciale e pecorino, passo 2

Unite il cavolo nero (4) e aggiustate di sale e pepe (5). Cuocete per 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a che il cavolo non sarà appassito. A questo punto aggiungete un goccio d’acqua (6).

Pasta con crema di cavolo nero, guanciale e pecorino, passo 3

Coprite con il coperchio (7) e cuocete per altri 5 minuti. Spegnete il fuoco, eliminate l’aglio (8) e trasferite il tutto in un boccale (9).

Pasta con crema di cavolo nero, guanciale e pecorino, passo 4

Aggiungete un po’ d’acqua (10) e frullate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea (11). Tenete la crema da parte e tagliate il guanciale a striscioline, dopo aver rimosso la cotenna (12).

Pasta con crema di cavolo nero, guanciale e pecorino, passo 5

Pulite la padella in cui avete cotto il cavolo nero e scaldatela bene, poi aggiungete il guanciale (13). Cuocete a fuoco medio per 5-7 minuti, fino a che il guanciale non sarà diventato croccante (14). Trasferitelo su carta assorbente (15) .

Pasta con crema di cavolo nero, guanciale e pecorino, passo 6

Nel frattempo cuocete le mezze maniche in abbondante acqua bollente salata (16). Versate la crema di cavolo nero nella stessa padella in cui avete cotto il guanciale (17). Scolate la pasta al dente e trasferitela in padella (18).

Pasta con crema di cavolo nero, guanciale e pecorino, passo 7

Aggiungete una parte del guanciale (19) e mescolate per amalgamare gli ingredienti (20). Se la pasta dovesse risultare troppo secca, potete aggiungere un po’ dell’acqua di cottura. Impiattate (21).

Pasta con crema di cavolo nero, guanciale e pecorino, passo 8

Completate con una spolverata di pecorino grattugiato (22) e con il resto del guanciale croccante (23). La pasta con crema di cavolo nero, guanciale e pecorino è pronta per essere servita (24)!

Conservazione

La pasta con crema di cavolo nero, guanciale e pecorino si può conservare in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni.

Consiglio

Per una versione vegetariana potete sostituire il guanciale con noci tostate o mandorle a lamelle per conferire al piatto una nota croccante.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close