Nvidia ha pubblicato il nuovo driver GeForce Hot Fix 375.95. La release è stata creata in fretta e furia per risolvere un bug dei driver Game Ready 375.86 WHQL. Diversi possessori di schede video basate su GPU Pascal – GTX 1080, 1070 e 1060 – lamentavano che la frequenza della memoria sulla loro scheda video non superava gli 810 MHz, limitando severamente le prestazioni di gioco.
![gtx 1060](/data/thumbs/8/1/4/3/gtx-1060-86e266d4bbcca912cc1129ff905d91c54.jpg)
L’azienda statunitense aveva risposto che il problema riguardava alcune GTX 1060/1070/1080 overcloccate di fabbrica e infatti i driver vanno a sistemare proprio tale problema. C’è chi lamentava un problema simile anche con altre GPU, GTX 970 e 980 in primis, ma nelle note di rilascio non si fa menzione di altre architetture oltre a quella Pascal.
È bene sottolineare che questi driver non risolvono altri tipi di problemi: se avete prestazioni non perfette con un nuovo gioco non aspettatevi che passando dai 375.86 ai 375.95 cambi qualcosa. Nel frattempo anche in casa AMD è spuntato un nuovo driver, i Radeon Software Crimson 16.11.4.
La nuova release supporta Sid Meier’s Civilization VI e risolve due bug: il primo nella riproduzione di contenuti H.264 sui browser con accelerazione hardware attiva e altri contenuti in funzione, come i videogiochi. Il secondo riguarda la serie di schede Radeon R9 Fury, che mostrava texture grafiche corrotte all’interno del mech di Titanfall 2.
![]() |
ZOTAC GeForce GTX 1080 |
eprice
|
![]() |
ZOTAC GeForce GTX 1070 |
eprice
|