• 26 Giugno 2024 19:23

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Noleggio bici, tutto quello che c’è da sapere su questa forma di utilizzo

Giu 18, 2024

Noleggiare una bicicletta, in particolare una e-bike, sta diventando una scelta sempre più popolare tra gli amanti delle due ruote. Questa soluzione offre numerosi vantaggi, sia economici che pratici, permettendo di evitare i costi elevati associati all’acquisto, alla manutenzione e all’assicurazione di una bici di proprietà. Inoltre, il noleggio offre una protezione contro il furto, un problema comune per i ciclisti urbani e non solo.

Perché noleggiare una bici

Uno dei principali motivi per cui molti scelgono di noleggiare una bicicletta è il risparmio sui costi di acquisto. Acquistare una bici di qualità, specialmente una e-bike, può rappresentare una spesa significativa. A questa si aggiungono i costi di manutenzione, che comprendono la sostituzione di parti usurate, la riparazione di eventuali danni e le revisioni periodiche. Inoltre, molti ciclisti decidono di sottoscrivere un’assicurazione per proteggersi da incidenti o danni alla bici, un’ulteriore spesa che può essere evitata con il noleggio. Infine, il noleggio riduce il rischio di furto, un problema particolarmente rilevante in città dove lasciare una bici incustodita può essere molto rischioso.

Noleggiare una e-bike, cosa serve sapere (ed avere)

Prima di parlare più nel dettaglio dei vari tipi di noleggio è bene concentrarsi meglio sul tema bici elettriche, visto che sono quelle attualmente più richieste sul mercato. 

Innanzitutto raccomandiamo prudenza, la bici elettrica è molto diversa da una senza motore: il peso maggiore, i comandi e tutta una serie di caratteristiche ne fanno un mezzo con cui bisogna prendere confidenza. Se siete neofiti, abbandonate immediatamente l’idea di noleggiare una e-bike per farvi un giro in montagna, potreste ritrovarvi d’improvviso in situazioni anche molto pericolose. Lo stesso discorso vale se non avete una buona forma fisica: il motore certamente aiuta nella pedalata ma andare in bici non è solo una questione di muscoli e se siete da tanto tempo sedentari è meglio rimettersi in forma prima di montare in sella. Se avete già familiarità con il mezzo dovete in ogni caso provare il veicolo: ogni bici è diversa e dovete sentirvi a vostro agio, soprattutto se pensate ad un noleggio a lungo termine. 

Premettendo dunque la nostra idoneità fisica a guidare il mezzo, ci possono essere una serie di questioni più pratiche da risolvere per arrivare a noleggiare una e-bike. Oltre all’ovvio documento di identità e alla firma di un contratto (solitamente in caso di noleggio a lungo termine), può essere necessario fornire:

Patente di guida: In alcuni casi, potrebbe essere richiesta una patente di guida, soprattutto se il noleggio avviene in un’area che richiede tale documento per l’utilizzo di e-bike di determinate potenze o velocità (molto raro).
Carta di credito: Una carta di credito è spesso necessaria per il deposito cauzionale e per il pagamento del noleggio. Alcuni servizi di noleggio accettano anche carte di debito, ma la carta di credito è generalmente preferita.
Deposito cauzionale: Alcuni servizi di noleggio richiedono un deposito cauzionale, che viene bloccato sulla carta di credito del noleggiatore. Questo deposito serve a coprire eventuali danni o furti durante il periodo di noleggio.
Assicurazione: Anche se non sempre richiesta, può essere utile avere un’assicurazione personale che copra eventuali danni o incidenti. Alcuni servizi di noleggio offrono pacchetti assicurativi inclusi nel contratto. A questo proposito ricordatevi di chiedere qual è la politica del fornitore del servizio relativa alla fase notturna della bici, se dev’essere portata in un luogo chiuso o se basta legarla con un antifurto all’aperto.
Documenti aggiuntivi: A seconda del paese o del servizio di noleggio, potrebbero essere richiesti ulteriori documenti come una prova di residenza o un documento che attesti la capacità di guidare una e-bike.

Noleggio a breve termine

Il noleggio a breve termine è ideale per chi desidera utilizzare una bici solo per un periodo limitato, come durante una vacanza o un fine settimana. Ripetiamo che in montagna, è importante considerare la propria preparazione fisica e il tipo di percorso scelto. Le e-bike possono essere un’ottima soluzione per affrontare sentieri impegnativi senza troppa fatica ma questo non deve trarre in inganno. Rimanere in fondo ad una vallata senza batteria può diventare molto pericoloso, soprattutto quando comincia a calare il sole. Al mare, invece, una bici elettrica può essere perfetta per esplorare la costa e le attrazioni locali senza dover utilizzare l’auto, visto che spesso i tratti in salita sono molto limitati. Il costo medio giornaliero in Italia per il noleggio di una bici varia, ma generalmente si aggira intorno ai 20-30 euro, a seconda del modello e della durata del noleggio.

Fonte: 123rfBisogna prestare particolare attenzione quando si noleggia una e-bike in montagna ed essere certi di avere una preparazione fisica adeguata

Noleggio a lungo termine

Per chi prevede di utilizzare la bici per un periodo più esteso, il noleggio a lungo termine può essere la soluzione ideale. In montagna, avere una bici per un mese o più permette di esplorare a fondo la zona, mentre al mare offre la comodità di spostarsi liberamente durante tutto il soggiorno. Il costo medio mensile in Italia per il noleggio a lungo termine è solitamente inferiore rispetto al noleggio giornaliero, con tariffe che possono scendere fino a 150-200 euro al mese. In questo caso molto dipende dalla tipologia di bici scelta. Quando si noleggia un’e-bike a lungo termine, bisogna ricordarsi tutto il discorso relativo alla ricarica della batteria. Di solito viene fornito un caricabatterie aggiuntivo direttamente al cliente oppure, più raro, fornire un servizio di sostituzione periodico. In ogni caso cercate sempre di capire se le modalità sono compatibili con l’uso che ne farete. Last but no least, ricaricate la bici in modo sicuro, che significa in particolare non lasciarla in carica tutta la notte e in generale senza un minimo di supervisione. 

Noleggio aziendale

Sempre più aziende stanno scoprendo i vantaggi del noleggio aziendale di bici ed e-bike. Gli ecoincentivi offerti da alcune amministrazioni (poche quelle italiane) rendono questa opzione ancora più conveniente, promuovendo una mobilità sostenibile e il cosiddetto bike-to-work (di ciu abbiamo parlato qui). Inoltre, i benefici aziendali includono una maggiore soddisfazione dei dipendenti e una riduzione dei costi di trasporto, come può dimostrarvi un qualunque mobility manager. I benefici fisici per i dipendenti sono molti e ormai ben noti: l’uso della bici migliora la salute cardiovascolare, riduce lo stress e aumenta il benessere generale, contribuendo a un ambiente di lavoro più positivo e produttivo. Certo, devono esserci le condizioni ambientali e lavorative affinché ciò avvenga ma si tratta solo di volontà ed organizzazione.

Formule Leasing

Le formule di leasing invece rappresentano un’ulteriore opzione per chi desidera utilizzare una bici senza doverla acquistare. Il leasing spesso include anche un’assicurazione, offrendo una protezione aggiuntiva. Un esempio interessante è quello di Laka, un’azienda che offre soluzioni di leasing con copertura assicurativa inclusa. Anche il leasing aziendale sta guadagnando popolarità, permettendo alle imprese di fornire ai propri dipendenti biciclette senza doverne gestire direttamente la proprietà e la manutenzione.

 

Come avete visto dunque, noleggiare una bicicletta, sia per brevi che per lunghi periodi, offre numerosi vantaggi economici e pratici. È una scelta conveniente che permette di godere dei benefici della bicicletta senza dover affrontare i costi e le preoccupazioni legate alla proprietà o, nel caso delle vacanze, al trasporto. Le aziende possono trarre vantaggio dal noleggio di bici per i propri dipendenti, promuovendo uno stile di vita più sano e sostenibile. Con l’ampia gamma di opzioni disponibili, tra cui il leasing e il noleggio aziendale, è oggigiorno davvero possibile trovare la soluzione più adatta alle esigenze di tutti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close