Un mezzo dell’Amsa si è scontrato con un un bus Atm della linea 90 lungo viale Ergisto Bezzi, a Milano. L’impatto è stato violentissimo, tanto che il mezzo pubblico è uscito dalla corsia preferenziale, ha invaso la carreggiata e ha percorso almeno una cinquantina di metri contromano. Sono 18 le persone ferite, una delle quali – una 49enne – era in arresto cardiaco all’arrivo dei soccorritori. La donna stava attraversando la strada ed è stata colpita dal bus, sbalzato fuori dalla corsia preferenziale: rianimata sul posto, è stata portata al Policlinico dove è ricoverata in coma. Altri 11 feriti sono stati trasportati in pronto soccorso – una ha una sospetta frattura del femore – e per 6 i sanitari hanno valutato le condizioni sul posto.
1 /12 I soccorsi dopo incidente viale Bezzi Milano












Sul mezzo dell’Atm si trovavano 15 persone al momento dell’impatto, avvenuto all’angolo con via Marostica e via de’ Gracchi attorno alle 8.10. L’autista del mezzo Amsa è rimasto incastrato nell’abitacolo e sono dovuti intervenire i soccorritori per estrarlo dal posto di guida, mentre il conducente del bus, un uomo di 47 anni, ha riportato un trauma cranico commotivo ma non è in condizioni gravi. Il 118 che ha diffuso la notizia, ha dichiarato una maxiemergenza e ha inviato diversi mezzi.
Sul posto anche vigili del fuoco, polizia e agenti della Polizia locale che ha chiuso viale Bezzi alla circolazione già dall’altezza di viale Sardegna per permettere i soccorsi ed effettuare i rilievi. All’origine dello scontro – secondo una prima ricostruzione – vi sarebbe il mancato rispetto di una precedenza da parte di uno dei mezzi. Gli agenti della Polizia locale stanno attendendo di sentire i conducenti che, però, sono in ospedale. Nel frattempo si sta cercando di capire se vi siano telecamere in zona utile per ricostruire la dinamica del violento schianto.
Prima di continuare
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge Ilfattoquotidiano.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro. I ricavi della pubblicità ci aiutano a pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo, ma non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.
Grazie,
Peter Gomez