martedì 3 gennaio 2017 09:51
ROMA – Paolo Di Canio torna a parlare dell’episodio per il quale è stato licenziato da Sky con effetto immediato. L’ex attaccante della Lazio lo ha fatto in un’intervista al Corriere della Sera: “Non me l’aspettavo. Sono un’altra persona, non ho fatto nulla, almeno questa volta. A causa di qualcosa ormai lontano nel tempo ho perso un lavoro che facevo con entusiasmo”.
Di Canio sospeso da Sky: ecco il motivo
LA REAZIONE – “Ci sono rimasto non male, peggio – continua Di Canio -. Ho urlato, mi sono sentito un appestato, avrei voluto reagire d’istinto e invece sono salito di corsa sul primo treno per Roma, pur di tornare a casa”.
FASCISTA? – “Preferirei evitare le etichette – spiega -. Ho sempre spiegato come la penso, non è un mistero. Ma se mi chiede delle leggi razziali, dell’antisemitismo, dell’appoggio al nazismo, quelle sono cose che mi fanno ribrezzo. Il saluto romano? è la cosa di cui mi pento di più”.
IL RISCATTO – “Sono lontano da quelle foto con il braccio testo – conclude Di Canio nell’intervista al Corriere -. Penso prima ai reduci dai campi di concentramento che una volta ho incontrato in Campidoglio. E poi ai giovani che portano avanti le loro idee. Devono esserne fieri, purché rispettino quelle degli altri. Togliersi i tatuaggi? No, sarebbe una ipocrisia. Quel che mi porto addosso è il simbolo di ciò che sono stato, di quel che ho fatto, compresi gli errori”.