• 8 Febbraio 2025 14:24

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Ferrari 812 Superfast, verso l'infinito e oltre

Feb 16, 2017

Alessandro Vai

giovedì 16 febbraio 2017 12:32

ROMA – Cinque anni dopo il suo debutto al Salone di Ginevra, la F12 torna in Svizzera e diventa 812 Superfast, ovvero una profonda evoluzione del modello originale che secondo la Ferrari stessa è la vettura stradale più potente e prestazionale della storia. Il suo arrivo coincide anche con una importante ricorrenza, quella del primo motore 12 cilindri del Cavallino Rampante, che iniziò a rombare esattamente 70 anni fa, nel 1947. I suoi numeri sono da brividi, visto che la cilindrata del V12 è cresciuta fino a 6.5 litri arrivando a erogare 800 CV a 8.500 giri minuto, con una coppia massima di 718 Nm a 7.000 giri, di cui l’80% arriva già a 3.500 giri grazie ai condotti di aspirazione a geometria variabile e all’iniezione diretta a 350 bar.

TECNICA – La potenza specifica di 123 CV/litro stabilisce un altro record mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 2,9 secondi. La velocità massima, invece, è dichiarata come superiore ai 340 km/h. Quanto alla trasmissione, si tratta di un’unità doppia frizione a 7 rapporti. Dal lato “handling”, la nuova Ferrari 812 Superfast può contare sul servosterzo elettrico, sulla versione 5.0 del Side Slip Control e su quella 2.0 del Passo Corto Virtuale, ovvero le ruote posteriori sterzanti. Dal punto di vista stilistico, le differenze maggiori con l’F12 berlinetta si trovano nei proiettori full-LED anteriori e nel posteriore a quattro fari tondi, senza dimenticare il nuovo colore Rosso Settanta anni.

INTERNI – Il pacchetto aerodinamico comprende il frontale multifunzionale che integra l’ingresso a portelle dinamiche sulla parte anteriore del fondo e il parafango posteriore che presenta un inedito by-pass aerodinamico per incrementare il carico. All’interno, invece, è stato aumentato l’effetto flottante tra i componenti principali con la che plancia ha una struttura orizzontale passante e ingloba le bocchette aria creando una scultura metallica. I nuovi sedili hanno un’ergonomia ottimale mentre l’interfaccia uomo-macchina prevede un nuovo volante una strumentazione, insieme al sistema di infotainment e di climatizzazione di ultima generazione.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close