• 26 Giugno 2024 7:11

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

La Danimarca controlla, ma la Slovenia trova il pareggio. 1-1

Giu 16, 2024

AGI – Nella prima giornata del gruppo C Slovenia e Danimarca pareggiano 1-1 alla Stuttgart Arena: alla rete nel primo tempo di Eriksen, ha risposto Janza nella ripresa. Un risultato che lascia l’amaro in bocca alla Danimarca, in controllo della partita sino al sessantesimo: dall’altra parte, gli sloveni crescono nel finale, grazie ai cambi di Tek.

Nel primo tempo è la Danimarca a farsi preferire sul piano della qualità di gioco e delle occasioni create. La partita è molto vivace e la Slovenia, pur soffrendo l’intensità avversaria, riesce a costruire qualche azione interessante, soprattutto grazie agli inserimenti senza palla di Sporar.

Al 17′, al primo tiro in porta, i danesi quantificano la propria superiorità, segnando con Eriksen: il centrocampista del Manchester United riceve lo splendido assist di tacco di Wind e di destro batte Oblak da distanza ravvicinata. L’1-0 sta stretto agli uomini di Hjulmand, vicini al raddoppio in più occasioni: al 43′ l’onnipresente Eriksen calcia alto da posizione invitante. In avvio di ripresa scende in campo tutta un’altra Slovenia, decisamente più pericolosa e meno timorosa. La Danimarca può chiudere il match al 64′, ma Hojlund si fa negare la gioia del gol da un intervento miracoloso di Oblak.

Dopo questa occasione la formazione nordica stacca la spina e la Slovenia macina occasioni da gol. Dopo un legno colpito da Sesko, al 77′, su sviluppo di corner, Janza calcia da fuori area e sigla il gol del 1-1: il tiro del terzino, deviato da Hjulmand, spiazza Schmeichel. Nel finale la Slovenia prova addirittura a vincere la partita, ma Sporar davanti alla porta pecca di lucidita’. Dopo questo pareggio le due squadre torneranno in campo nella giornata di giovedì.

La rivincita di Eriksen

Dal calvario al completamento della rinascita in tre anni: Christian Eriksen il 12 giugno 2021 si accasciò al suolo al 43mo minuto della sfida per gli Europei tra Danimarca e Finlandia, a Copenaghen, per un arresto cardiaco. Il 16 giugno 2024, nella Stuttgart Arena, lo stesso centrocampista ex Tottenham e Inter ha segnato il gol che ha portato avanti i danesi al 17mo contro la Slovenia (la partita è poi terminata 1-1), concludendo all’angolino una bella combinazione in area.

 

Il 32enne, a cui venne impiantato un defibrillatore sottocutaneo per la prevenzione secondaria dell’arresto cardiaco, è diventato così il primo marcatore della Danimarca all’Europeo dopo quel torneo maledetto. “Per me personalmente ogni partita in più è già un miglioramento”, aveva detto Eriksen alla vigilia, “ma fin dall’inizio puntavo a tornare a questi livelli”. 

 

AGI – Nella prima giornata del gruppo C Slovenia e Danimarca pareggiano 1-1 alla Stuttgart Arena: alla rete nel primo tempo di Eriksen, ha risposto Janza nella ripresa. Un risultato che lascia l’amaro in bocca alla Danimarca, in controllo della partita sino al sessantesimo: dall’altra parte, gli sloveni crescono nel finale, grazie ai cambi di Tek.
Nel primo tempo è la Danimarca a farsi preferire sul piano della qualità di gioco e delle occasioni create. La partita è molto vivace e la Slovenia, pur soffrendo l’intensità avversaria, riesce a costruire qualche azione interessante, soprattutto grazie agli inserimenti senza palla di Sporar.
Al 17′, al primo tiro in porta, i danesi quantificano la propria superiorità, segnando con Eriksen: il centrocampista del Manchester United riceve lo splendido assist di tacco di Wind e di destro batte Oblak da distanza ravvicinata. L’1-0 sta stretto agli uomini di Hjulmand, vicini al raddoppio in più occasioni: al 43′ l’onnipresente Eriksen calcia alto da posizione invitante. In avvio di ripresa scende in campo tutta un’altra Slovenia, decisamente più pericolosa e meno timorosa. La Danimarca può chiudere il match al 64′, ma Hojlund si fa negare la gioia del gol da un intervento miracoloso di Oblak.
Dopo questa occasione la formazione nordica stacca la spina e la Slovenia macina occasioni da gol. Dopo un legno colpito da Sesko, al 77′, su sviluppo di corner, Janza calcia da fuori area e sigla il gol del 1-1: il tiro del terzino, deviato da Hjulmand, spiazza Schmeichel. Nel finale la Slovenia prova addirittura a vincere la partita, ma Sporar davanti alla porta pecca di lucidita’. Dopo questo pareggio le due squadre torneranno in campo nella giornata di giovedì.
La rivincita di Eriksen
Dal calvario al completamento della rinascita in tre anni: Christian Eriksen il 12 giugno 2021 si accasciò al suolo al 43mo minuto della sfida per gli Europei tra Danimarca e Finlandia, a Copenaghen, per un arresto cardiaco. Il 16 giugno 2024, nella Stuttgart Arena, lo stesso centrocampista ex Tottenham e Inter ha segnato il gol che ha portato avanti i danesi al 17mo contro la Slovenia (la partita è poi terminata 1-1), concludendo all’angolino una bella combinazione in area.

 
Il 32enne, a cui venne impiantato un defibrillatore sottocutaneo per la prevenzione secondaria dell’arresto cardiaco, è diventato così il primo marcatore della Danimarca all’Europeo dopo quel torneo maledetto. “Per me personalmente ogni partita in più è già un miglioramento”, aveva detto Eriksen alla vigilia, “ma fin dall’inizio puntavo a tornare a questi livelli”. 
 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close