• 1 Febbraio 2025 23:54

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Il Torino non molla e finisce 1-1 con l’Atalanta

Feb 1, 2025

AGI – Il Toro ferma l’Atalanta. Finisce 1-1 a Bergamo l’anticipo della 23esima giornata, decisive le reti di Djimsiti e Maripan, entrambe nel primo tempo, ma anche e soprattutto il rigore che Milinkovic-Savic, nella ripresa, ha respinto al capocannoniere del torneo, Mateo Retegui.

 

Quinto pareggio per i bergamaschi terzi a quota 47, a +8 dalla Lazio che lunedì ospiterà il Cagliari. Nono pari stagionale per i granata, in undicesima posizione: nel prossimo turno la sfida col Genoa, i nerazzurri affronteranno invece il Verona. Quella del Gewiss Stadium è stata una partita a scacchi, con l’Atalanta che ha provato a sfondare il muro granata. Gasperini ha perso nel riscaldamento Carnesecchi a causa di un risentimento muscolare all’adduttore destro: il primo squillo è arrivato al 15′ quando Kolasinac ha tentato un tiro-cross terminato direttamente sul fondo. Sei minuti più tardi, al 21′, Bellanova ha segnato il gol dell’1-0, ma la rete è stata annullata per un tocco con la mano destra. Il risultato si è sbloccato invece al 35′ quando Djimsiti, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, di testa ha trovato il vantaggio. 

 

Poco prima Kolasinac, che già aveva accusato problemi contro il Barcellona, ha abbandonato il campo a causa di un fastidio al flessore destro. La risposta della squadra di Vanoli è arrivata al 40′ sempre su palla inattiva: Maripan, lasciato solo dalla difesa bergamasca, ha trasformato nell’1-1 il traversone di Lazaro. In pieno recupero la Dea ha avuto due occasioni per ritornare in vantaggio, entrambe con Brescianini: la prima opportunità è stata intercettata dal ginocchio di Milinkovic-Savic, sul tap-in in area piccola il centrocampista nerazzurro è stato stoppato in angolo dallo stesso Lazaro.

 

Nella ripresa l’Atalanta ha attaccato soprattutto per vie centrali, Gasperini ha cercato di cambiare la trama del match mandando in campo Cuadrado, Samardzic e Pasalic: al 29′ della ripresa Piccinini ha assegnato un calcio di rigore ai nerazzurri per un fallo di Coco su Retegui, l’italo-argentino si è fatto però ipnotizzare dallo stesso Milinkovic-Savic. Un minuto più tardi il portiere granata, dopo un battibecco con la curva atalantina, è stato ammonito dal direttore di gara. Nei minuti finali Gasperini ha mandato in campo Gianluca Scamacca, alla sua prima stagionale dopo l’infortunio al crociato: un buon segnale anche per il ct Luciano Spalletti, presente sulle tribune del Gewiss Stadium. 

 

Il Ct granata: “Dobbiamo avere più coraggio”

 “Quello che mi ha dato fastidio è l’uscita con un po’ più di personalità, dobbiamo avere un po’ più di coraggio”: lo ha dichiarato il tecnico del Torino Paolo Vanoli ai microfoni di Dazn dopo la partita.

“Siamo andati un po’ in confusione nel primo tempo perchè facevano una sorta di 3-4-3, avevo detto che se si mettevano in questa situazione noi dovevamo metterci col 5-4-1, li abbiamo perso un po’ le misure”, ha spiegato il tecnico granata.

“Dopo nel secondo tempo mettendo un difensore centrale come braccetto abbiamo fatto un po’ meglio”, ha osservato. “Il mercato? La società ha lavorato bene, ha portato giocatori che ci possono dare una grande mano, uno come prospettiva futura come Casadei”, ha concluso Vanoli. 

 

Il tabellino

ATALANTA (3-4-1-2): Rui Patricio 6; Djimsiti 6, Hien 6, Kolasinac 6 (30’pt Toloi 6.5); Bellanova 6.5, De Roon 6, Ederson 6.5, Ruggeri 5.5 (12’st Cuadrado 6.5); Brescianini 5.5 (12’st Samardzic 6); Retegui 5 (40’st Scamacca sv), De Ketelaere 6.5 (12’st Pasalic 6.5). In panchina: Rossi, Sulemana, Cassa, Palestra, Obric. Allenatore: Gasperini 6

 

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic 7; Pedersen 6.5 (1’st Walukiewicz 6.5), Maripan 7, Coco 5.5, Sosa 6.5; Ricci 6.5, Tameze 6 (31’st Gineitis 6.5); Lazaro 7 (40’st Masina sv), Vlasic 6, Karamoh 6 (18’st Njie 6); Adams 6 (18’st Sanabria 6). In panchina: Paleari, An. Donnarumma, Dembelé, Ciammaglichella, Linetty, Yesin. Allenatore: Vanoli 6.5 ARBITRO: Piccinini di Forlì 5 RETI: 35’pt Djimsiti, 40’pt Maripan

 

NOTE: terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 22.547. Ammoniti: Coco, Tameze, Milinkovic-Savic. Al 29’st Milinkovic-Savic ha parato un rigore a Retegui. Angoli: 8-0. Recupero: 3’pt, 8’st. 

 

AGI – Il Toro ferma l’Atalanta. Finisce 1-1 a Bergamo l’anticipo della 23esima giornata, decisive le reti di Djimsiti e Maripan, entrambe nel primo tempo, ma anche e soprattutto il rigore che Milinkovic-Savic, nella ripresa, ha respinto al capocannoniere del torneo, Mateo Retegui.
 
Quinto pareggio per i bergamaschi terzi a quota 47, a +8 dalla Lazio che lunedì ospiterà il Cagliari. Nono pari stagionale per i granata, in undicesima posizione: nel prossimo turno la sfida col Genoa, i nerazzurri affronteranno invece il Verona. Quella del Gewiss Stadium è stata una partita a scacchi, con l’Atalanta che ha provato a sfondare il muro granata. Gasperini ha perso nel riscaldamento Carnesecchi a causa di un risentimento muscolare all’adduttore destro: il primo squillo è arrivato al 15′ quando Kolasinac ha tentato un tiro-cross terminato direttamente sul fondo. Sei minuti più tardi, al 21′, Bellanova ha segnato il gol dell’1-0, ma la rete è stata annullata per un tocco con la mano destra. Il risultato si è sbloccato invece al 35′ quando Djimsiti, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, di testa ha trovato il vantaggio. 
 
Poco prima Kolasinac, che già aveva accusato problemi contro il Barcellona, ha abbandonato il campo a causa di un fastidio al flessore destro. La risposta della squadra di Vanoli è arrivata al 40′ sempre su palla inattiva: Maripan, lasciato solo dalla difesa bergamasca, ha trasformato nell’1-1 il traversone di Lazaro. In pieno recupero la Dea ha avuto due occasioni per ritornare in vantaggio, entrambe con Brescianini: la prima opportunità è stata intercettata dal ginocchio di Milinkovic-Savic, sul tap-in in area piccola il centrocampista nerazzurro è stato stoppato in angolo dallo stesso Lazaro.
 
Nella ripresa l’Atalanta ha attaccato soprattutto per vie centrali, Gasperini ha cercato di cambiare la trama del match mandando in campo Cuadrado, Samardzic e Pasalic: al 29′ della ripresa Piccinini ha assegnato un calcio di rigore ai nerazzurri per un fallo di Coco su Retegui, l’italo-argentino si è fatto però ipnotizzare dallo stesso Milinkovic-Savic. Un minuto più tardi il portiere granata, dopo un battibecco con la curva atalantina, è stato ammonito dal direttore di gara. Nei minuti finali Gasperini ha mandato in campo Gianluca Scamacca, alla sua prima stagionale dopo l’infortunio al crociato: un buon segnale anche per il ct Luciano Spalletti, presente sulle tribune del Gewiss Stadium. 
 

Il Ct granata: “Dobbiamo avere più coraggio”
 “Quello che mi ha dato fastidio è l’uscita con un po’ più di personalità, dobbiamo avere un po’ più di coraggio”: lo ha dichiarato il tecnico del Torino Paolo Vanoli ai microfoni di Dazn dopo la partita.
“Siamo andati un po’ in confusione nel primo tempo perchè facevano una sorta di 3-4-3, avevo detto che se si mettevano in questa situazione noi dovevamo metterci col 5-4-1, li abbiamo perso un po’ le misure”, ha spiegato il tecnico granata.
“Dopo nel secondo tempo mettendo un difensore centrale come braccetto abbiamo fatto un po’ meglio”, ha osservato. “Il mercato? La società ha lavorato bene, ha portato giocatori che ci possono dare una grande mano, uno come prospettiva futura come Casadei”, ha concluso Vanoli. 
 
Il tabellino
ATALANTA (3-4-1-2): Rui Patricio 6; Djimsiti 6, Hien 6, Kolasinac 6 (30’pt Toloi 6.5); Bellanova 6.5, De Roon 6, Ederson 6.5, Ruggeri 5.5 (12’st Cuadrado 6.5); Brescianini 5.5 (12’st Samardzic 6); Retegui 5 (40’st Scamacca sv), De Ketelaere 6.5 (12’st Pasalic 6.5). In panchina: Rossi, Sulemana, Cassa, Palestra, Obric. Allenatore: Gasperini 6
 
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic 7; Pedersen 6.5 (1’st Walukiewicz 6.5), Maripan 7, Coco 5.5, Sosa 6.5; Ricci 6.5, Tameze 6 (31’st Gineitis 6.5); Lazaro 7 (40’st Masina sv), Vlasic 6, Karamoh 6 (18’st Njie 6); Adams 6 (18’st Sanabria 6). In panchina: Paleari, An. Donnarumma, Dembelé, Ciammaglichella, Linetty, Yesin. Allenatore: Vanoli 6.5 ARBITRO: Piccinini di Forlì 5 RETI: 35’pt Djimsiti, 40’pt Maripan
 
NOTE: terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 22.547. Ammoniti: Coco, Tameze, Milinkovic-Savic. Al 29’st Milinkovic-Savic ha parato un rigore a Retegui. Angoli: 8-0. Recupero: 3’pt, 8’st. 
 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close