• 6 Febbraio 2025 20:13

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Mercato auto, a luglio è – 0,1%

Ago 2, 2019

Nessun balzo in avanti, ma nemmeno crolli vertiginosi. L’estate del mercato automobilistico italiano è simile a quella di un anno fa, e ce lo dicono i numeri. 152.800 immatricolazioni totali, rispetto alle 152.949 di luglio 2018: siamo davanti allo 0,1% in meno.

I dati negativi da analizzare sono altri: non si è fatto meglio meglio nonostante il giorno lavorativo in più e nel cumulato del periodo gennaio-luglio, il saldo è fortemente negativo, -3,1%.

Il meno che fa più rumore è quello davanti alla percentuale relativa alle vendite dei Diesel. Le vetture alimentate a gasolio sono in discesa libera, -27,5% e altri 14 punti persi per quanto riguarda la quota di mercato, arrivata al 37,2% del totale.

DIESEL CROLLA, SALE L’IBRIDO

E’ il segno che certifica come le scelte dei consumatori si stia stabilmente spostando sui benzina: a luglio sono cresciuti del 35,1%, rappresentano il 44,8% delle vendite dell’ultimo mese e toccano il 43,5% nel cumulato degli ultimi sette mesi.

Risultati positivi anche per le vetture ibride: +8,8%, sono il 5,7% del totale mercato e nei 7 mesi l’incremento è del 27,1%.

FCA GIÙ, VOLKSWGEN CRESCE

Luglio a saldo negativo per FCA. Il gruppo porta a casa il 19,30% in meno rispetto a un anno fa e sul risultato pendono le performance di Fiat (-24,47%) e Alfa Romeo (-55,82%). Molto buono, al contrario, il risultato di Lancia: +24,78%.

Tra i gruppi esteri si respira un’aria diversa. Volkswagen è in positivo, facendo segare una crescita del 19,74%, come pure PSA (+13,35%) e Renault (+4,86%)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close