• 17 Giugno 2024 16:01

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Il miracolo di Cannavaro, l’Udinese ringrazia il subentrato David e condanna il Frosinone

Mag 26, 2024

AGI – L’Udinese batte il Frosinone nel delicatissimo scontro diretto per la salvezza valevole per l’ultima giornata di Serie A, e lo condanna ad una dolorosissima retrocessione anche in virtu’ della vittoria dell’Empoli al 93′ contro la Roma. Allo Stirpe finisce 1-0 grazie ad un lampo di Davis, mentre al Castellani il 2-1 firmato Niang all’ultimo respiro permette ai toscani di mantenere la categoria. La squadra di Cannavaro chiude cosi’ a 37 punti con il quinto risultato utile di fila, mentre gli uomini di Di Francesco scendono in Serie B nel modo piu’ amaro possibile, venendo scavalcati di un punto proprio dall’Empoli. Le primissime battute di gara sono quasi tutte di marca bianconera: dopo appena due minuti Cerofolini deve subito sporcarsi i guanti su situazione di corner, smanacciando prima su Kristensen e bloccando poi sul tentativo di tacco di Payero. Al 7′ il portiere gialloblu e’ costretto ancora agli straordinari in uscita su Brenner, che a tu per tu non riesce a sfruttare lo sciagurato retropassaggio di Lirola. Dopo un avvio difficile la formazione ciociara prova ad uscire dal guscio e al 19′ sfiora il vantaggio per due volte in pochi istanti: Okoye salva prima su un mancino a giro di Zortea da fuori, sul corner successivo invece vola negando ad Okoli un bel gol di testa. Nel frattempo la notizia del vantaggio dell’Empoli al Castellani e il primo gol del pareggio annullato alla Roma sembrano sconfortare i friulani, che subiscono la pressione del Frosinone e al 40′ rischiano ancora tantissimo su una punizione di Soule, respinta dalla traversa a portiere battuto. Ad inizio ripresa i gialloblu colpiscono un altro legno, o meglio scheggiano il palo alla destra di Okoye con un diagonale di Brescianini deviato leggermente da Bijol, mentre al 59′ serve un altro bell’intervento del portiere friulano ad evitare il possibile vantaggio locale sul mancino a giro di Zortea. La squadra di Di Francesco, pur non trovando la via del gol, sembra in totale controllo della sfida, ma al 76′ a sbloccare il risultato sono gli uomini di Cannavaro: Lucca controlla di petto in area ed offre di fatto una sponda d’oro al neo entrato Davis, che in spaccata di sinistro firma l’1-0 ospite. Il Frosinone prova a reagire ma il momentaneo pareggio del Castellani garantirebbe comunque la salvezza ai ciociari. Quando sembrava ormai fatta, pero’, il lampo di Niang stravolge tutto e a quel punto per i gialloblu non c’e’ piu’ tempo per salvare la pelle. AGI – L’Udinese batte il Frosinone nel delicatissimo scontro diretto per la salvezza valevole per l’ultima giornata di Serie A, e lo condanna ad una dolorosissima retrocessione anche in virtu’ della vittoria dell’Empoli al 93′ contro la Roma. Allo Stirpe finisce 1-0 grazie ad un lampo di Davis, mentre al Castellani il 2-1 firmato Niang all’ultimo respiro permette ai toscani di mantenere la categoria. La squadra di Cannavaro chiude cosi’ a 37 punti con il quinto risultato utile di fila, mentre gli uomini di Di Francesco scendono in Serie B nel modo piu’ amaro possibile, venendo scavalcati di un punto proprio dall’Empoli. Le primissime battute di gara sono quasi tutte di marca bianconera: dopo appena due minuti Cerofolini deve subito sporcarsi i guanti su situazione di corner, smanacciando prima su Kristensen e bloccando poi sul tentativo di tacco di Payero. Al 7′ il portiere gialloblu e’ costretto ancora agli straordinari in uscita su Brenner, che a tu per tu non riesce a sfruttare lo sciagurato retropassaggio di Lirola. Dopo un avvio difficile la formazione ciociara prova ad uscire dal guscio e al 19′ sfiora il vantaggio per due volte in pochi istanti: Okoye salva prima su un mancino a giro di Zortea da fuori, sul corner successivo invece vola negando ad Okoli un bel gol di testa. Nel frattempo la notizia del vantaggio dell’Empoli al Castellani e il primo gol del pareggio annullato alla Roma sembrano sconfortare i friulani, che subiscono la pressione del Frosinone e al 40′ rischiano ancora tantissimo su una punizione di Soule, respinta dalla traversa a portiere battuto. Ad inizio ripresa i gialloblu colpiscono un altro legno, o meglio scheggiano il palo alla destra di Okoye con un diagonale di Brescianini deviato leggermente da Bijol, mentre al 59′ serve un altro bell’intervento del portiere friulano ad evitare il possibile vantaggio locale sul mancino a giro di Zortea. La squadra di Di Francesco, pur non trovando la via del gol, sembra in totale controllo della sfida, ma al 76′ a sbloccare il risultato sono gli uomini di Cannavaro: Lucca controlla di petto in area ed offre di fatto una sponda d’oro al neo entrato Davis, che in spaccata di sinistro firma l’1-0 ospite. Il Frosinone prova a reagire ma il momentaneo pareggio del Castellani garantirebbe comunque la salvezza ai ciociari. Quando sembrava ormai fatta, pero’, il lampo di Niang stravolge tutto e a quel punto per i gialloblu non c’e’ piu’ tempo per salvare la pelle. 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close