• 3 Febbraio 2025 16:59

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

I tamponi Covid via dal paniere Istat, entrano speck e cono gelato

Feb 3, 2025

AGI – Sono 1.923 i prodotti elementari che compongono il paniere 2025 utilizzato per gli indici dei prezzi al consumo Nic e Foi, raggruppati in 1.046 prodotti e 424 aggregati di prodotto (nel 2024 erano 1.915 prodotti elementari, articolati in 1.045 prodotti e 425 aggregati di prodotto). Il paniere 2025 per l’Ipca comprende 1.944 prodotti elementari, raggruppati in 1.065 prodotti e 428 aggregati di prodotto (nel 2024 i prodotti elementari erano 1.936, i prodotti 1.064 e gli aggregati di prodotto 429). Lo comunica l’Istat.

 

Le revisioni apportate sono di diversa natura e finalizzate a cogliere l’evoluzione dei comportamenti di spesa dei consumatori, tenendo presente che il paniere dei prezzi al consumo ha ormai raggiunto un livello di dettaglio e completezza tale da rendere relativamente contenuto il numero di prodotti che ogni anno entrano o escono dalla rilevazione dei prezzi. I prodotti entrati nel 2025 per migliorare la rappresentatività del paniere sono: Speck che arricchisce l’aggregato di prodotto Salumi al banco; Pantalone corto donna all’interno dell’aggregato Abiti completi, tailleur, vestiti e pantaloni; Lampada da soffitto, che si aggiunge agli altri prodotti dell’aggregato Articoli per l’illuminazione; Topper per materasso, che amplia la gamma di prodotti dell’aggregato Cuscini, trapunte, piumoni e
copriletto; Camera d’aria (per bicicletta), che arricchisce la gamma di prodotti dell’aggregato Altri pneumatici; Spazzole tergicristalli, che si aggiungono agli altri prodotti dell’aggregato Pezzi di ricambio per auto; Cono gelato, che affianca il Gelato in vaschetta nell’ambito dell’aggregato Consumazioni di prodotti di gelateria e pasticceria.

 

Escono dal paniere: Test sierologico anticorpi Covid-19; Tampone molecolare Covid-19. L’uscita è dovuta al calo delle spese sostenute dalle famiglie per tali prodotti e alla ridotta rappresentatività rispetto ad altri. Dal 2025, inoltre, esce dal paniere il segmento di consumo relativo ai prezzi dell’Energia elettrica per le famiglie in transizione (dal mercato tutelato a quello libero), che era stato introdotto nel 2024 per tener conto dell’evoluzione della spesa dei clienti non vulnerabili.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close