• 26 Giugno 2024 17:20

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Giovani Ucid, rinnovata squadra. Delle Site rieletto presidente

Giu 17, 2024

AGI – Il Movimento Giovani dell’Ucid (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti), organizzazione che in Italia dal 1947 riunisce imprenditori e manager cattolici (oltre 3.000), i quali ispirano il proprio operato ai principi della Dottrina sociale della Chiesa, ha rinnovato lo scorso 9 maggio la propria squadra dirigente nel Comitato nazionale.

Alla presidenza italiana del movimento dei giovani leader d’impresa cristiani è stato confermato per un secondo mandato (2024-2027) Benedetto Delle Site, romano, 34 anni, imprenditore nel campo dei servizi finanziari e presidente nazionale uscente dei giovani dell’Ucid. I membri del nuovo Comitato nazionale che lo affiancheranno sono stati già ratificati dal Consiglio Direttivo dell’Ucid riunito da remoto lo scorso 7 giugno.

“Oggi il nostro Movimento – incalza Delle Site – è più forte e credibile di tre anni fa, quando lanciammo la scommessa di selezionare e accrescere una classe dirigente espressione dei territori dove la nostra realtà è presente, che fosse in grado di interloquire autorevolmente con tutti gli attori sociali e i livelli di governo ma soprattutto di testimoniare con coraggio, a partire dall’azienda e dallo studio professionale, la fede e la dottrina sociale cristiana”.

“Il Movimento Giovani – continua il neo presidente nazionale – è una forza all’interno e all’esterno dell’associazione, grazie a progettualità come Ucid on Tour, un viaggio presso le eccellenze italiane che si sono distinte nei principi del nostro manifesto valoriale, Ucid Academy, che ha focalizzato obiettivi e mission dell’Ucid nei nuovi scenari economici e Virtus Lab, un progetto formativo attraverso cui stiamo accompagnando fattivamente i più giovani nella ricerca di un’occupazione. Siamo presenti nei diversi consessi economici, accademici ed ecclesiali, tra cui The Economy of Francesco, e abbiamo dato vita a un vero e proprio forum economico con il Rome Summit, appuntamento che ha riunito in Vaticano leader d’impresa, istituzioni e Chiesa per definire un nuovo paradigma di sviluppo e i cui lavori sono stati introdotti dal Segretario di stato vaticano il cardinale Pietro Parolin”.

La nuova squadra vede riconfermato anche il segretario generale, Andrea Saponaro (Roma), ed è composta dai vicepresidenti Francesco Augurusa (Vibo Valentia, vicario), Nicolo’ Cremona (Milano), Simone Pedretti (Trento), Paolo Carilli (Messina), Gabriele Bani (Ancona), dal tesoriere Jacopo Toia (Busto Arsizio), dai vicesegretari Chiara Francesca Di Tizio (Pordenone), Giovanni Di Luozzo (Isernia), Lorenzo Quilici (Genova), Andrea Coppola (Parma, vicario) e dai consiglieri Giuseppe Tomasello (Messina), Mario Fortunato (Brescia), Daniele Lonardo (Torino), Saverio D’Addato (Roma), Jacopo Coghe (Roma Q.A.), Vincenzo Scarano (Bari), Biancamaria Apreda (Sorrento), Paola Cocco (Chieti), Luca Sbranti (Firenze), Martina Di Labbio (Busto Arsizio), Selenia Boccia (Tivoli), Giovanni Moraglia (Verona) e Alberto Gava (Treviso).

Confermato anche l’animatore spirituale Mons. Gianni Fusco, segretario mondiale dell’UAC (Unione Apostolica del Clero) avvocato rotale, docente universitario e già assistente ecclesiastico della Fondazione Centesimus Annus. “La nuova squadra – sottolinea Andrea Saponaro, segretario generale – combina manager e imprenditori, giovani professionisti stimati rappresentando tutte le regioni dove il Movimento Giovani è presente e opera, in stretto coordinamento con le Sezioni e i Gruppi regionali dell’Ucid ma anche con Uniapac, il nostro livello internazionale. Dopo l’estate – conclude Saponaro -, sarà convocata la nostra prima Assemblea in cui saranno presenti le istituzioni e i vertici dell’associazione”. 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close