Dopo aver analizzato il comparto grafico nel suo complesso, gli analisti di Jon Peddie Research hanno pubblicato i dati del quarto trimestre 2016 per quanto concerne il settore delle schede video dedicate. Nei mesi scorsi AMD aveva recuperato terreno, rosicchiando a Nvidia una quota di circa l’8%.

La fine dello scorso anno però ha visto la situazione cristallizzarsi, con Nvidia al 70,5% e AMD al 29,5%. I dati riportano una minima variazione a favore di Nvidia, che come abbiamo visto nella trimestrale è riuscita a capitalizzare al meglio questo momento favorevole.
Il settore nel suo complesso ha visto crescere le consegne del 5,6% sul terzo trimestre e di ben il 21% su base annua. L’ultima novità del settore grafico l’ha introdotta Nvidia, con le schede GTX 1050 e 1050 Ti.

Forse anche per questo l’azienda è riuscita a frenare la rincorsa di AMD, che da agosto non ha più introdotto nuovi modelli – anche se gran parte della rimonta si è verificata tra fine 2015 e la prima metà del 2016, quando ancora la serie RX 400 non era ancora sul mercato.
Nvidia, inoltre, si appresta a presentare la GTX 1080 Ti, mentre AMD potrebbe (secondo indiscrezioni) attendere fino a maggio per introdurre nuove schede video basate su architettura Vega (e forse nuovi modelli Polaris).
Sarà interessante quindi vedere come si chiuderà il 2017: dal 70/30 si passerà a un più ideale (per noi consumatori) 50/50? D’altronde c’era un tempo in cui si vendevano più Radeon che GeForce…
![]() |
Zotac GTX 1070 mini | |
![]() |
Gigabyte GTX 1070 mini |