Categoria: Marmellate e Conserve
Ingredienti per un vasetto da 500 ml
Funghi champignon 800 g da pulireAcqua 300 gAceto di vino bianco 300 gOlio extravergine d’oliva q.b.Sale fino q.b.Alloro 2 fogliePeperoncino fresco 1Aglio 1 spicchioRosmarino q.b.
Preparazione
Funghi sott’olio, passo 1
Per preparare i funghi sott’olio iniziate con la pulizia dei funghi champignon: staccate la base del gambo (1) e con un canovaccio o un tovagliolo umido pulite leggermente la superficie (2) (se i funghi risultano tanto sporchi si può optare per un brevissimo risciacquo in acqua fredda per qualche secondo). Divideteli a metà (3).
Funghi sott’olio, passo 2
Tenete da parte i funghi (4). Mondate e tritate finemente l’aglio (5), tagliate il peperoncino fresco a rondelle (6).
Funghi sott’olio, passo 3
In una casseruola fate riscaldare l’aceto (7) e l’acqua (8); appena sfiora il bollore immergete i funghi (9) e salate.
Funghi sott’olio, passo 4
Quando la soluzione riprenderà il bollore (10) aggiungete il rosmarino, il peperoncino (11) e l’aglio tritato (12).
Funghi sott’olio, passo 5
Unite anche le foglie d’alloro (13) e mescolate. Aspettate 1 minuto, poi lasciate intiepidire e scolate i funghi con una schiumarola (14), trasferendoli in uno scolapasta (15).
Funghi sott’olio, passo 6
Asciugate il tutto su un canovaccio pulito (16), tamponandoli bene. Poi prendete un barattolo in vetro da 500 ml perfettamente pulito con coperchio nuovo. Riempitelo con i funghi, pressandoli leggermente (17). Poi riempite fino in superficie con olio extravergine d’oliva in due step, aspettando che l’olio si distribuisca in tutto il barattolo (18).
Funghi sott’olio, passo 7
Richiudete con il tappo (19) e immergete in una pentola con acqua fredda. Azionate il fuoco e portate a bollore per circa 60 minuti. Trascorso questo tempo, fate raffreddare i barattoli nell’acqua stessa. Per essere sicuri che l’operazione “sottovuoto” sia ben riuscita, basta verificare che il tappo non faccia click in superficie facendo pressione con le dita.
Conservazione
Conservate i vostri funghi sott’olio in un luogo fresco e al riparo dalla luce.
Trattandosi di una preparazione casalinga, consigliamo di consumare i funghi entro 6 mesi. Se notate segni di alterazione, come bollicine d’aria che risalgono dal fondo verso il tappo o l’olio che diventa opaco, la conserva potrebbe non essere sicura da consumare. In caso di dubbio, è fondamentale non assaggiare né consumare il prodotto.
Consiglio
Per un’alternativa più delicata ad aglio e peperoncino, potete utilizzare timo o maggiorana per un aroma intenso ma equilibrato.
Se utilizzate altre tipologie di funghi il tempo di sbianchitura in acqua e aceto è quasi sempre lo stesso; dipende sempre dalla grandezza e dalla tipologia dei funghi.