
Sebastien Buemi ha conquistato la pole position della prima qualifica dell’E-Prix di New York. La sua Nissan E.Dams scatterà davanti a tutti alle 16:03 locali (in Italia le 22:03).
Quella di Buemi è la terza partenza al palo della stagione, dopo quella di Santiago e Berlino. Lo svizzero è però 7° in campionato con 76 punti, contro i 130 del capoclassifica Vergne.
Al fianco del pilota della Nissan scatterà la Mahindra Racing di Pascal Wehrlein, che pur avendo fatto un giro senza particolari errori si è preso oltre 4 decimi dal poleman. Seconda fila per Alexander Lynn, al volante della Panasonic Jaguar Racing, e Daniel Abt, dell’Audi Sport ABT Schaeffler. Sono entrati in Super Pole anche Alexander Sims, quinto, con la BMW i Andretti Motorsport, e Sam Bird, sesto, sulla Envision Virgin Racing.

E i duellanti per il titolo? Il leader del campionato Jean-Eric Vergne è rimasto escluso dalla Super Pole e partirà dalla 10^ piazzola, alle spalle anche di Jose Maria Lopez (7°), Antonio Felix da Costa (8°) e Robin Frijns (9°). Peggio è andata a Lucas di Grassi, che in campionato è secondo, staccato di soli 32 punti. Il brasiliano, piuttosto nervoso nel dopo qualifiche, non è andato oltre il 14° posto.
Nonostante sia l’ultimo appuntamento stagionale, in palio ci sono ancora molti punti, 55 per la precisione (25 per la vittoria, 3 per la pole e 1 per il giro veloce). Dunque i giochi sono ancora aperti, anche se Vergne sembra essere in modalità di controllo. I rivali non possono far altro che sperare in uno zero del pilota della DS Techeetah in Gara1 e giocarsela nel gran finale di domani.
La classifica delle qualifiche
1
|
#23
Sébastien Buemi
|
Nissan e.Dams
|
–
|
|
1:10.188 |
||
2
|
#94
Pascal
Wehrlein
|
Mahindra Racing
|
–
|
–
|
+ 0.412
|
||
3
|
#3
Alex
Lynn
|
Panasonic Jaguar Racing
|
–
|
–
|
+ 0.508
|
||
4
|
#66
Daniel
Abt
|
Audi Sport ABT Schaeffler
|
–
|
–
|
+ 0.706
|
||
5
|
#27
Alexander
Sims
|
BMW i Andretti Motorsport
|
–
|
–
|
+ 0.711
|
||
6
|
#2
Sam
Bird
|
Envision Virgin Racing
|
–
|
–
|
+ 0.906
|
7
|
#7
José María
López
|
Geox Dragon
|
–
|
–
|
+ 0.280
|
||
8
|
#28
António Félix
da Costa
|
BMW i Andretti Motorsport
|
–
|
–
|
+ 0.289
|
||
9
|
#4
Robin
Frijns
|
Envision Virgin Racing
|
–
|
–
|
+ 0.298
|
||
10
|
#25
Jean-Éric
Vergne
|
DS Techeetah Formula E Team
|
–
|
–
|
+ 0.377
|
||
11
|
#6
Maximilian
Günther
|
Geox Dragon
|
–
|
–
|
+ 0.449
|
||
12
|
#8
Tom
Dillmann
|
NIO Formula E team
|
–
|
–
|
+ 0.450
|
||
13
|
#20
Mitch
Evans
|
Panasonic Jaguar Racing
|
–
|
–
|
+ 0.509
|
||
14
|
#11
Lucas
di Grassi
|
Audi Sport ABT Schaeffler
|
–
|
–
|
+ 0.524
|
||
15
|
#17
Gary
Paffett
|
HWA Racelab
|
–
|
–
|
+ 0.539
|
||
16
|
#36
André
Lotterer
|
DS Techeetah Formula E Team
|
–
|
–
|
+ 0.666
|
||
17
|
#48
Edoardo
Mortara
|
Venturi Formula E Team
|
–
|
–
|
+ 0.770
|
||
18
|
#16
Oliver
Turvey
|
NIO Formula E team
|
–
|
–
|
+ 0.857
|
||
19
|
#5
Stoffel
Vandoorne
|
HWA Racelab
|
–
|
–
|
+ 0.893
|
||
20
|
#22
Oliver
Rowland
|
Nissan e.Dams
|
–
|
–
|
+ 1.049
|
||
21
|
#19
Felipe
Massa
|
Venturi Formula E Team
|
–
|
–
|
+ 4.306
|
||
0
|
#64
Jérôme
d’Ambrosio
|
Mahindra Racing
|
–
|
–
|
+ 7.706
|
Francesco Bagini