• 19 Febbraio 2025 1:01

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Finanziamento illecito, processo in vista per Centemero (Lega) e Bonifazi (Italia Viva)

Nov 5, 2019

L’inchiesta

Notificato l’avviso di chiusura delle indagini preliminari ai due politici. Si conclude l’ultimo fascicolo nato dalla maxi inchiesta sul Nuovo Stadio della Roma. I pm contestano di aver ottenuto erogazioni dall’imprenditore capitolino Luca Parnasi. Chiesta l’archiviazione per Luigi Bisignani

di Ivan Cimmarusti

5 novembre 2019


default onloading pic
Luca Parnasi

3′ di lettura

Finanziamento illecito. L’accusa dei pm di Roma pende su Giulio Centemero, tesoriere ufficiale della Lega, che attraverso l’associazione “Più Voci” da lui presieduta avrebbe ottenuto un finanziamento da 250mila euro dall’imprenditore romano Luca Parnasi. Una ipotesi di reato speculare pende anche su Francesco Bonifazi, braccio destro di Matteo Renzi, che avrebbe percepito attraverso la Fondazione Eyu un finanziamento da 150mila euro sempre da Parnasi. Chiesta l’archiviazione per Luigi Bisignani.

Con la notifica dell’avviso di chiusura delle indagini preliminari termina l’ultimo procedimento nato dal maxi fascicolo sulla presunta corruzione attorno al progetto del Nuovo stadio della Roma, un’opera urbanistica stimata in oltre 100 milioni di euro. Fatti per i quali Parnasi è già a processo dibattimentale. Il procedimento sul finanziamento illecito è stato condotto dal procuratore aggiunto Paolo Ielo.

Stadio della Roma, chiesto processo per Parnasi e altri 14

Secondo i magistrati «Parnasi, nella qualità di amministratore della società Immobiliare Pentapigna srl erogava un contributo economico pari a 125mila euro in data 1° dicembre 2015, nonché un contributo pari a 125mila euro in data 12 febbraio 2016 attraverso bonifici bancari a favore dell’associazione “Più Voci”, rappresentata da Giulio Centemero (eletto alla Camera dei Deputati alle elezioni politiche del 2018 nelle liste del partito Lega-Salvini premier, membro del consiglio federale di tale partito con il ruolo di amministrazione federale e tesoriere, già all’epoca del partito Lega Nord)».

Salvini: con Parnasi andai allo Stadio, ma chi ha sbagliato paghi

In questa operazione, Centemero sarebbe stato «coadiuvato da Andrea Manzoni (attualmente revisore legale del gruppo Lega-Salvini al Senato)». Per i i pm l’associazione “Più Voci” sarebbe «riconducibile al partito politico Lega Nord, quale sua diretta emanazione e, comunque, costituente una sua articolazione». I finanziamenti sarebbero stati fatti in «assenza di delibera da parte dell’organo sociale competente e senza l’annotazione dell’erogazione nel bilancio di esercizio».

La seconda imputazione riguarda Bonifazi, per fatti di quando rivestiva la carica di tesoriere del Partito democratico. Il politico, intimo di Renzi, risponde anche di false fatturazioni. Stando all’accusa, Parnasi erogava «un contributo economico a Francesco Bonifazi – camuffato attraverso il pagamento da parte della Immobiliare Pentapigna di uno studio commissionato alla fondazione Eyu avente ad oggetto “Casa: il rapporto degli italiani con il concetto di proprietà” – pari a euro 150mila attraverso due bonifici bancari, rispettivamente di euro 100mila, in data 1° marzo 2018 ed euro 50mila in data 4 marzo 2018».

Parallelamente è stata chiesta l’archiviazione per l’ex giornalista Luigi Bisignani. Stando alla ricostruzione dei fatti, il suo nome era finito nel registro degli indagati dopo che Parnasi gli aveva rivolto una richiesta: di influire sul sito internet Dagospia per «ammorbidire» un articolo che riguardava Luca Lanzalone, ex presidente di Acea ritenuto dai pm «dirigente di fatto» del Comune di Roma che sarebbe stato corrotto per influire sull’affaire Nuovo Stadio della Roma.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close