aveva 96 anni
È morto l’ex banchiere Enrico Braggiotti. Aveva 96 anni
31 ottobre 2019
![default onloading pic](/static/images/placeholders/art/835x437.png)
1′ di lettura
È morto Enrico Braggiotti. Il banchiere, novantaseienne, era stato presidente della Comit e negli anni Novanta della Compagnie Monegasque del Banque. Braggiotti era il padre del banchiere d’affari Gerardo.
Braggiotti nasce in Turchia nel 1923, da Stefano Braggiotti, allora direttore della Banca Ottomana e discendente di un’antica famiglia veneziana trasferitasi nell’Impero Ottomano.
Qualche settimana dopo la nascita, la famiglia Braggiotti lasciaa la Turchia e si stabilisce nel Principato di Monaco.
La sua carriera è caratterizzata dal percorso nella Banca Commerciale Italiana: nel 1950 è a Casablanca, cinque anni dopo torna in Italia dove scala negli anni tutte le posizioni divenendone amministratore delegato nel 1984 e presidente nel 1988.
Nel 1990, Enrico Braggiotti lascia la presidenza della Banca Commerciale Italiana e si ritira nel Principato di Monaco. Qui diventa presidente della Compagnie Monégasque de Banque.
Nel 2004, il gruppo monegasco azionario della Compagnie Monégasque de Banque decide di vendere la sua partecipazione a Mediobanca. Nel 2006, Enrico Braggiotti lascia la presidenza.