• 12 Febbraio 2025 20:19

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Dal 7 gennaio via alle iscrizioni: tutte le novità e gli errori da evitare

Gen 1, 2020

ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùscuola

Ancora qualche giorno e per i circa 1,5 milioni di famiglie e studenti si avvicina il tempo della scelta della scuola per il prossimo anno

di Claudio Tucci

1 gennaio 2020


Scuola, la carica delle iscrizioni. Tutto quello che c’è da sapere

4′ di lettura

Ancora qualche giorno, e per i circa 1,5 milioni di famiglie e studenti si avvicina il tempo della scelta della scuola per il prossimo anno, il 2020/2021. Ecco tutto quello che c’è da sapere e gli errori da evitare. Intanto, va subito chiarito che non è un click-day. Dal 27 dicembre è possibile effettuare la registrazione al portale dedicato.

I tempi

Le iscrizioni, vere proprie, al nuovo anno si aprono alle ore 8 del 7 gennaio 2020 e si chiudono alle ore 20 del 31 gennaio 2020. La procedura è sempre on line tramite il portale Iscrizioni on line. Le iscrizioni online riguardano gli alunni delle classi prime della scuola primaria e della secondaria di I e II grado. Per i passaggi di classe l’iscrizione avviene d’ufficio.

La procedura on line

La procedura on line è stata introdotta nel 2012 dall’ex ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo. Funziona così, anche quest’anno. Chi ha un’identità digitale Spid (Sistema pubblico di identità digitale) potrà entrare nella sezione web con le credenziali del gestore che ha rilasciato l’identità. Le famiglie in difficoltà, o che non hanno internet, potranno far riferimento agli istituti scolastici, che quindi le aiuteranno nella domanda. La domanda di iscrizione deve essere inoltrata online anche per i corsi di istruzione dei Centri di formazione professionale nelle regioni che hanno aderito alla procedura: Calabria, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.

Scuola, un 15enne su quattro è carente in lettura

Per le scuole dell’infanzia la procedura rimane cartacea. L’adesione degli istituti paritari al sistema delle Iscrizioni on line resta sempre facoltativa.

Dal Miur una App per aiutare la scelta

Per effettuare l’iscrizione on line le famiglie dovranno innanzitutto individuare la scuola di preferenza. Come sempre è disponibile il portale Scuola in Chiaro che raccoglie i profili di tutti gli istituti per consentire anche una valutazione comparativa in base alle proprie esigenze. Nel portale ci sono infatti tutte le informazioni utili e necessarie per una scelta il più consapevole possibile: dall’organizzazione oraria ai risultati ottenuti negli anni passati dagli studenti, compreso il percorso successivo (eventuali studi universitari e ingresso nel mondo del lavoro). Per Scuola in Chiaro è disponibile una nuova App. Grazie a questa applicazione, a partire da un QR Code dinamico associato a ogni singola istituzione scolastica, viene data la possibilità non solo di accedere con i propri dispositivi mobili alle informazioni principali sulla scuola, ma anche di visualizzare alcuni dati presenti per confrontarli con quelli di altri istituti del territorio.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close