AGI – Le vendite di auto Tesla in Europa si sono quasi dimezzate a gennaio, a dimostrazione di un calo della domanda per i veicoli della casa automobilistica statunitense. Molti analisti collegano il crollo alla sua esposizione politica. Secondo i dati dell’Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea), Tesla ha venduto 9.945 veicoli in Europa a gennaio, in calo del 45% rispetto ai 18.161 dell’anno scorso. La quota di mercato di Tesla è scesa dall’1,8% all’1%. I ripetuti interventi di Musk negli affari politici europei e il suo ruolo di primo piano nell’amministrazione di Donald Trump, sostengono molti osservatori, stanno provocando una reazione negativa da parte dei consumatori. Il miliardario sudafricano, stretto consigliere del presidente degli Stati Uniti, è diventato, negli ultimi mesi, un forte sostenitore del partito di estrema destra AfD in Germania descrivendo il movimento, ricorda The Guardian, come la “migliore speranza per il futuro” in Germania. Ieri, Musk ha chiamato la leader del partito Alice Weidel per congratularsi con lei per i risultati ottenuti alle elezioni tedesche.
Secondo quanto riportato da Reuters, le vendite di Tesla in Germania sono calate del 59,5% a gennaio, con solo 1.277 nuove immatricolazioni, mentre l’intero mercato automobilistico tedesco ha registrato una leggera flessione del 2,8%, con oltre 207.000 veicoli venduti. Anche in Francia e Gran Bretagna, i principali mercati europei dopo la Germania, Tesla ha visto un netto calo nelle vendite. Quelle in Francia sono crollate del 63%, la peggiore performance nel Paese da agosto 2022.
L’azienda ha immatricolato, per la prima volta, meno veicoli nel Regno Unito rispetto al suo concorrente cinese di auto elettriche BYD. Le vendite di Tesla sono diminuite di quasi l’8% in un mercato EV che è cresciuto del 42% il mese scorso. Secondo i dati dell’Acea, il crollo è avvenuto mentre il mercato europeo delle auto elettriche a batteria è cresciuto del 34%, arrivando a 124.341 unita’ e conquistando una quota del 15% del mercato automobilistico totale.