Categoria: Primi piatti
Ingredienti
Asparagi 500 g da pulirePisellini 550 g da sgranareCipollotto fresco 200 gPatate 350 g da pulireOlio extravergine d’oliva q.b.Sale q.b.Acqua 1 l
Per il pane tostato
Pane 200 gRosmarino q.b.Pepe nero q.b.
Per servire
Rosmarino q.b.Germogli di crescione q.b.Semi di zucca 20 g tostati
Preparazione
Crema tiepida di asparagi e piselli, passo 1
Per preparare la crema tiepida di asparagi e piselli, come prima cosa dedicatevi alla pulizia degli asparagi. Eliminate la parte più legnosa del gambo (1), quindi tagliateli a tocchetti (2), tenete da parte qualche punta, servirà per la guarnizione dei piatti. Tagliate a rondelle i cipollotti (3).
Crema tiepida di asparagi e piselli, passo 2
Sgranate i piselli (4). Pelate le patate (5) e riducetele a cubetti (6).
Crema tiepida di asparagi e piselli, passo 3
In una pentola versate l’olio e aggiungete le patate (7), i cipollotti (8), i piselli, gli asparagi (9) e fate rosolare a fiamma alta 4-5 minuti.
Crema tiepida di asparagi e piselli, passo 4
Aggiungete acqua (10) fino a coprire le verdure, regolate di sale (11) e chiudete con coperchio (12). Lasciate cuocere a fiamma media per 40-45 minuti.
Crema tiepida di asparagi e piselli, passo 5
Intanto tagliate il pane a piccoli cubetti (13). In una padella antiaderente scaldate l’olio, aggiungete il rosmarino (14) e fate insaporire per qualche minuto. Mettete in padella il pane (15).
Crema tiepida di asparagi e piselli, passo 6
Regolate di pepe (16) e tostate a fiamma alta per 3-4 minuti. Una volta pronto (17), toglietelo dalla padella e tenete da parte. Nella stessa padella tostate per qualche minuto i semi di zucca (18).
Crema tiepida di asparagi e piselli, passo 7
Versate l’olio in una padella antiaderente (19), aggiungete le punte di asparagi (20) e saltate a fiamma medio-alta per circa 5 minuti (21).
Crema tiepida di asparagi e piselli, passo 8
Una volta che le verdure saranno cotte, frullate con un mixer a immersione (22) fino ad ottenere una crema liscia (23). Impiattate (24).
Crema tiepida di asparagi e piselli, passo 9
Decorate con il pane tostato (25), qualche punta di asparago, qualche germoglio di crescione, rosmarino, semi di zucca (26) e un filo d’olio a crudo. La crema tiepida di asparagi e piselli è pronta per essere servita (27).
Conservazione
La crema tiepida di asparagi e piselli si conserva in frigorifero, senza pane, in un contenitore chiuso, per 2-3 giorni. Potete anche congelarla
Consiglio
Potete aggiungere qualche cucchiaio di formaggio cremoso, come robiola, stracchino o ricotta, per rendere la crema ancor più saporita. Potete sostituire il pane tostato con frutta secca tostata come mandorle, nocciole o anacardi.