• 13 Febbraio 2025 22:07

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Covid-19: in Europa “zone rosso scuro“?

Gen 26, 2021
Covid-19: in Europa “zone rosso scuro“?

La gamma cromatica di stati e regioni potrebbe presto aumentare: non solo con l’istituzione delle “zone bianche“, territori quasi immuni dal virus, ma anche con la creazione di quelle “rosso scuro“, nelle quali il pericolo sarebbe ai massimi livelli.

Territori quindi da isolare rispetto agli altri, limitando al massimo gli spostamenti potenzialmente vettori di contagio: al momento è solo un’ipotesi di studio in ambito comunitario, che il protrarsi della pandemia potrebbe rendere presto concreta.

È stata la stessa Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione UE, a rendere noto il progetto che prevede appunto sul territorio dell’Unione restrizioni ancora più rigorose agli spostamenti da e verso zone dove sono esplosi focolai molto virulenti, magari generati dalle diverse varianti del virus finora accertate.

Sarebbe una misura da applicare non ai singoli Stati, ma alle regioni, restringendo quindi le aree di classificazione.

Una simulazione svolta dalla UE ad oggi prevede che tre regioni italiane (Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna) diventerebbero «zone rosso scuro» e quindi potrebbero essere dichiarate «off limits» per tutti, mentre chiunque volesse uscirne dovrebbe dimostrare – oltre alla necessità inderogabile dello spostamento – di essere immune, presentando un test negativo al momento della partenza e osservando un periodo di quarantena una volta giunto a destinazione.

La soluzione delle “zone rosso scuro“ piace soprattutto a Germania e Francia, che puntano a tenere aperte le frontiere tra gli Stati dell’Unione, senza imporre controlli massicci che limiterebbero la libera circolazione: ma non sarà facile convincere tutti gli Stati ad approvare tale misura.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close