• 26 Giugno 2024 21:22

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Così la Nazionale si prepara alla sfida con la Spagna

Giu 18, 2024

AGI – Porte chiuse all’Hemberg Stadion. Mancano due giorni alla sfida contro la Spagna, gara valida per la seconda giornata del gruppo B di Euro2024, e gli azzurri, come già avvenuto all’antivigilia del match contro l’Albania, alle 17 si alleneranno per l’intera seduta con i cancelli dello stadio di Iserlohn sbarrati. Funziona così e Luciano Spalletti avrà modo di mettere in campo le sue idee senza osservatori esterni.

 

Ieri soltanto 15 minuti di allenamento aperto alla stampa, il tempo di assistere a una partitella 12 contro 12 a campo ridotto e con Barella jolly, poi spalti vuoti. Qualche indicazione è emersa, la formazione che affrontera’ le ‘furie rosse’ di De La Fuente non dovrebbe essere tanto diversa da quella del debutto. Potrebbero cambiare 1-2 elementi, così come il sistema tattico, anche se alla fine nel calcio fluido del ct il modulo cambia continuamente anche a partita in corso. In difesa potrebbe toccare a uno tra Mancini e Buongiorno, marcatori che possono essere utili contro un centravanti, anche di manovra, ma soprattutto d’area di rigore come Morata. In questo caso potrebbe rimanere fuori Calafiori.

 

Ipotizzabile anche un cambiamento a centrocampo. Il reparto potrebbe essere irrobustito con l’inserimento di Cristante che andrebbe ad affiancare Jorginho e con il conseguente spostamento di Barella qualche metro più avanti. Nel reparto offensivo Chiesa e Scamacca dovrebbero essere confermati, dunque uno tra Frattesi e Pellegrini potrebbe partire dalla panchina. Le certezze arriveranno solo un’ora prima della partita di giovedì a Gelsenkirchen, quando Spagna e Italia, capoliste del girone dopo la prima giornata, si affronteranno per l’ennesima volta in una competizione Uefa.

AGI – Porte chiuse all’Hemberg Stadion. Mancano due giorni alla sfida contro la Spagna, gara valida per la seconda giornata del gruppo B di Euro2024, e gli azzurri, come già avvenuto all’antivigilia del match contro l’Albania, alle 17 si alleneranno per l’intera seduta con i cancelli dello stadio di Iserlohn sbarrati. Funziona così e Luciano Spalletti avrà modo di mettere in campo le sue idee senza osservatori esterni.
 
Ieri soltanto 15 minuti di allenamento aperto alla stampa, il tempo di assistere a una partitella 12 contro 12 a campo ridotto e con Barella jolly, poi spalti vuoti. Qualche indicazione è emersa, la formazione che affrontera’ le ‘furie rosse’ di De La Fuente non dovrebbe essere tanto diversa da quella del debutto. Potrebbero cambiare 1-2 elementi, così come il sistema tattico, anche se alla fine nel calcio fluido del ct il modulo cambia continuamente anche a partita in corso. In difesa potrebbe toccare a uno tra Mancini e Buongiorno, marcatori che possono essere utili contro un centravanti, anche di manovra, ma soprattutto d’area di rigore come Morata. In questo caso potrebbe rimanere fuori Calafiori.
 
Ipotizzabile anche un cambiamento a centrocampo. Il reparto potrebbe essere irrobustito con l’inserimento di Cristante che andrebbe ad affiancare Jorginho e con il conseguente spostamento di Barella qualche metro più avanti. Nel reparto offensivo Chiesa e Scamacca dovrebbero essere confermati, dunque uno tra Frattesi e Pellegrini potrebbe partire dalla panchina. Le certezze arriveranno solo un’ora prima della partita di giovedì a Gelsenkirchen, quando Spagna e Italia, capoliste del girone dopo la prima giornata, si affronteranno per l’ennesima volta in una competizione Uefa.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close