AGI –
AGI – Il Como non va oltre un pareggio per 1-1 contro l’Empoli nel match valido per la trentesima giornata del campionato, giocato allo stadio Sinigaglia. Dopo il vantaggio di Douvikas, risponde Kouamé con il gol del pareggio.
In avvio, entrambe le squadre si studiano, ma sono i padroni di casa a cercare di alzare il ritmo, senza però riuscire a creare occasioni chiare. Al 20′, Goldaniga segna su un calcio d’angolo, ma il direttore di gara, Mariani, annulla per fuorigioco. Due minuti dopo, l’Empoli risponde con Esposito che serve Henderson in area, ma il suo tiro finisce troppo centrale. Al 27′, Goglichidze riceve palla da Kouamé e prova la conclusione, trovando però la deviazione di Kempf.
Al 39′, il Como va vicinissimo al vantaggio con un colpo di testa di Grassi, su cross di Gyasi, che colpisce il palo. A due minuti dal termine del primo tempo, Kouamé tenta il tiro dal limite dell’area, ma Butez interviene e blocca il pallone. Si va così a riposo sullo 0-0.
Nella ripresa, il Como torna in campo con determinazione e in pochi secondi crea una tripla occasione: prima con Moreno e Perrone, che si trovano di fronte la difesa empolese, e poi con Da Cunha, che manca il bersaglio per pochi centimetri. Al 51′ arriva il secondo palo per l’Empoli, questa volta con Kouamé.
Fabregas decide di cambiare qualcosa e al 61′ è proprio il neo-entrato Douvikas a portare il Como in vantaggio: cross di Vojvoda per il greco, che, a tu per tu con Vasquez, non sbaglia e segna l’1-0. L’Empoli non ci sta e reagisce cercando il gol del pareggio. Alla fine, gli sforzi degli ospiti vengono premiati: al 75′, Pezzella mette un perfetto cross dalla sinistra per Kouamé, che di testa batte Butez e segna il 1-1.
Nel finale, il Como cerca di tornare in vantaggio, ma l’Empoli sfiora il colpaccio in contropiede con Kouamé, che però spreca un’altra occasione. Nel recupero, Fazzini entra in campo, ma viene espulso per un’ingenuità. Il match termina così 1-1.
Con questo risultato, il Como consolida il tredicesimo posto con 30 punti, mentre l’Empoli resta terzultimo con 23 punti. Nel prossimo turno, i lariani saranno impegnati nella trasferta contro il Monza, sabato 5 aprile alle 15, mentre gli azzurri affronteranno il Cagliari al Castellani domenica 6 aprile alle 15.
AGI –
AGI – Il Como non va oltre un pareggio per 1-1 contro l’Empoli nel match valido per la trentesima giornata del campionato, giocato allo stadio Sinigaglia. Dopo il vantaggio di Douvikas, risponde Kouamé con il gol del pareggio.
In avvio, entrambe le squadre si studiano, ma sono i padroni di casa a cercare di alzare il ritmo, senza però riuscire a creare occasioni chiare. Al 20′, Goldaniga segna su un calcio d’angolo, ma il direttore di gara, Mariani, annulla per fuorigioco. Due minuti dopo, l’Empoli risponde con Esposito che serve Henderson in area, ma il suo tiro finisce troppo centrale. Al 27′, Goglichidze riceve palla da Kouamé e prova la conclusione, trovando però la deviazione di Kempf.
Al 39′, il Como va vicinissimo al vantaggio con un colpo di testa di Grassi, su cross di Gyasi, che colpisce il palo. A due minuti dal termine del primo tempo, Kouamé tenta il tiro dal limite dell’area, ma Butez interviene e blocca il pallone. Si va così a riposo sullo 0-0.
Nella ripresa, il Como torna in campo con determinazione e in pochi secondi crea una tripla occasione: prima con Moreno e Perrone, che si trovano di fronte la difesa empolese, e poi con Da Cunha, che manca il bersaglio per pochi centimetri. Al 51′ arriva il secondo palo per l’Empoli, questa volta con Kouamé.
Fabregas decide di cambiare qualcosa e al 61′ è proprio il neo-entrato Douvikas a portare il Como in vantaggio: cross di Vojvoda per il greco, che, a tu per tu con Vasquez, non sbaglia e segna l’1-0. L’Empoli non ci sta e reagisce cercando il gol del pareggio. Alla fine, gli sforzi degli ospiti vengono premiati: al 75′, Pezzella mette un perfetto cross dalla sinistra per Kouamé, che di testa batte Butez e segna il 1-1.
Nel finale, il Como cerca di tornare in vantaggio, ma l’Empoli sfiora il colpaccio in contropiede con Kouamé, che però spreca un’altra occasione. Nel recupero, Fazzini entra in campo, ma viene espulso per un’ingenuità. Il match termina così 1-1.
Con questo risultato, il Como consolida il tredicesimo posto con 30 punti, mentre l’Empoli resta terzultimo con 23 punti. Nel prossimo turno, i lariani saranno impegnati nella trasferta contro il Monza, sabato 5 aprile alle 15, mentre gli azzurri affronteranno il Cagliari al Castellani domenica 6 aprile alle 15.